Tutto in Eventi
-
7 Ottobre 2023, 08:30-18:30In occasione di CASEIFICI APERTI, il 7 e l’8 ottobre 2023 Parma2064 propone visite guidate al caseificio di Fidenza (PR), degustazioni e si potrà assistere alla nascita e al taglio della forma. Vivere un’esperienza unica: assistere alla lavorazione del latte per ottenere la forma di Parmigiano Reggiano, conoscere i casari, lasciarsi stupire dall’artigianalità e dalla passione, degustare un prodotto d’eccezione, acquistare il Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 10:00-15 Ottobre 2023, 18:00Dal 7 al 15 Ottobre 2023, la Rocca dei Sanvitale di Noceto (PR) ospiterà la mostra di arte contemporanea “Controcorrente”, organizzata dall’Associazione Sine Tempore con il patrocinio del Comune. Venti artisti provenienti da Italia, Brasile, Polonia, Germania, hanno scelto di condividere il loro percorso nonostante l’appartenenza a differenti correnti artistiche, abbandonando le proprie singolarità per un confronto non divisivo ed Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 11:00-12:30Biblioteca Pavese Sabato 7 Ottobre 2023 Storie per tutti – 7/10 Narrazione di storie in simboli con musica dal vivo. Per un approccio non convenzionale al libro e alla lettura per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati INFORMAZIONI ORARI: Alle 11.00 CONTATTI: Per partecipare è necessaria la prenotazione SOLO del bambino che partecipa al link https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/laboratori Ogni Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 12:00-13:30MEZZOGIORNO IN MUSICA Le voci degli Allievi dell’Accademia Verdiana e di altri giovani talenti animano i fine settimana del Festival Verdi in due palazzi storici della città. Un’occasione per godere della musica del Maestro e approfondire alcuni aspetti della sua opera con l’introduzione all’ascolto da parte di alcuni studiosi. Date Parma, Palazzo dei Ministeri Saturday, September 23, 30, 2023, Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 14:30-20:00A Badia Cavana un viaggio nell’arte e nella musica medievale Nell’ambito dell’Estate delle Pievi 2023, sabato 7 ottobre a Badia Cavana nel Comune di Lesignano de’ Bagni (PR)ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di AbsoLute dell’associazione culturale Melusine. Alle 14,30 passeggiata nei “Suoni e silenzi del bosco”, alle 17 la visita guidata all’Abbazia di San Basilide; a seguire il concerto “Flores Aquileiae” Il penultimo appuntamento Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 15:00-17:00ore 15.00, Palazzetto dello Sport Presentazione della Wimore Salsomaggiore Volley campionato A3 Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 15:30-19:00HA RUOTE E PIEDI L’ARIA Dedicato a chi è costretto a lasciare il proprio paese, a chi ha il coraggio di rischiare e mettere a repentaglio la propria vita, alle eroine verdiane. Un inno alla libertà di movimento, alla possibilità di agire in base ai propri desideri e alla propria volontà. In scena un gruppo di donne di tutto il Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 15:30-17:3007/10 L’origine romana di Fidenza e l’area archeologica di Piazza Grandi Ottobre 7 @ 15:30 – 17:30 Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 16:00-18:00OH…TELLO! Spettacolo per le scuole Ma Otello il moro di Venezia? Proprio lui! L’opera di Shakespeare musicata da Verdi va in scena per le scuole in una versione per bambini e ragazzi. Niente gelosia (anzi, solo un po’), ma una riflessione sull’uso e sul significato della parola “bugia” e di come, se usata male, può creare danni e disagi. In Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 16:00-18:00SEMPRE VERDI RICORDI Le tappe salienti della vita di Giuseppe Verdi ripercorse attraverso un divertente gioco di gruppo, al termine del quale ciascun partecipante realizzerà un album di immagini ispirate alla vita del Maestro. Prenotazione obbligatoria: guide@fondazionecrp.it Data Parma, Fondazione Cassa di Risparmio sabato 7 ottobre 2023, ore 16.00 A cura di Rosanna Spadafora Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 16:00-18:00UN PALCO ALL’OPERA Giuseppe Verdi, le sue opere, le loro storie, i grandi interpreti, raccontati dalle opere in persona, ovvero dai soci del Club dei 27, il Gruppo di Appassionati Verdiani di Parma celebre nel mondo. Data Parma, Teatro Regio di Parma sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 A cura del Gruppo Appassionati Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 16:00-18:00RIGOLETTI Spettacolo per bambini (dai 6 anni) Cesare, Romano e Tecla sono stati chiamati a sostituire tre comparse nella rappresentazione dell’opera lirica “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. Ignari di tutto vengono dimenticati nel retropalco del grande teatro, mentre l’opera incombe sulla scena e loro la osservano dalle quinte. Spettacolo ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Data Parma, Piazzale Picelli Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 16:30-20:00Dario Marodin in “spettacolo di marionette” Due repliche ore 16.30 e ore 18.00 (40 min cad ) P.le San Sepolcro Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 17:00-21:00WELCOME BLACK NIGHT. GALA IN NERO La XVII edizione de Il Rumore del Lutto Festival si apre con il concerto del Coro Città di Parma diretto da Simone Campanini, preceduto da visite guidate alla scoperta dell’anima dell’antica Abbazia, a cura di Maria Pia Branchi, in collaborazione con AISAC – Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi. Dress code obbligatorio: total black Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 17:00-19:00Sabato 7 Ottobre 2023 Il monastero di San Paolo a Parma Sabato 7 ottobre, alle ore 17, al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo si terrà la presentazione del volume “Il monastero di San Paolo a Parma. Arte Architettura Restauro” a cura di Matteo Bola e Sauro Rossi con l’intervento del professor Marco Folin (Università di Genova) e degli Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 18:00-20:00ore 18.00, Palazzetto dello Sport Gas Sales Bluenergy Piacenza – Powervolley Milano Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 19:30-22:00WiMORE – Allenamenti congiunti WiMORE Salsomaggiore VS Stadium Mirandola Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 20:00-23:00I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA Dramma lirico in quattro atti su libretto di Temistocle Solera dal poema omonimo di Tommaso Grossi Music by GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di David R. B. Kimbell the University of Chicago Press, Chicago e Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano Dates Teatro Regio di Parma Thursday, September 21, 2023, 8.00 pm Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 20:00-23:00Essere ignoranti è un diritto… ma qualcuno se ne approfitta! due atti comici di Antonio Guidetti compagnia Artemisia Teater Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 21:00-23:00VERDI SACRO Un viaggio musicale tra i brani a carattere sacro del repertorio verdiano. Date Traversetolo, Chiesa di San Martino Venerdì 22 settembre 2023, ore 16.30 A cura di Associazione Rapsody Montechiarugolo, Chiesa di San Quintino Domenica 24 settembre 2023, ore 20.00 Pagine del repertorio verdiano e non solo. A cura della Corale Adorno diretta dal Maestro Luigi Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 21:00-23:00VERDI, ROMANZE DA CAMERA Dalla calma del salotto al clamore del palcoscenico: attraverso originali trascrizioni, alcune tra le più belle romanze da camera del repertorio verdiano diventano esaltanti liriche da palcoscenico in un concerto raro e suggestivo. Data Parma, Teatro Pallavicino sabato 7 ottobre 2023, ore 21.00 Interpreti Direttore ed arrangiatore Stefano Zinetti Tenore Ugo Tarquini A cura Leggi tutto...
-
7 Ottobre 2023, 21:15-23:00Il cielo fra le fronde Stelle e Luna al telescopio Sabato 7 Ottobre 2023 dalle 21:15 alle 23:00Il cielo stellato è l’altra metà del paesaggio e al pari delle altre bellezze naturali deve essere tutelato, protetto e conosciuto. Il Casinetto si trova in un ottimo punto lontano dai centri abitati. Quindi, sfruttiamo le ultime serate estive per osservare il cielo stellato, Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023Insolito Festival 2023 Presentata la X edizione della rassegna, a cura dell’Associazione Micro Macro. A partire dal 30 agosto un ricco programma di appuntamenti dedicato a diversi linguaggi della scena contemporanea: spettacoli teatrali per adulti e famiglie, danza, teatro di figura, esplorazioni urbane e tanto altro. Insolito Festival torna a Parma e festeggia la sua decima edizione. Dal 30 agosto Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023Ogni domenica fino al 31 dicembre 2023 Si gioca in presenza e in modo interattivo a Sissa Trecasali con il coinvolgimento della Rocca dei Terzi di Sissa. La novità consiste nel fatto che ci contatti e giorno e orario per giocare li scegli tu. Dove giochi? Nel paese di Sissa con tappa alla Rocca dei Terzi. Iniziativa perfetta anche per Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023ParmaJazz Frontiere Festival 2023 In partenza sabato 30 settembre, al Teatro Farnese, la XXVIII edizione del festival che da anni propone progetti nell’ambito del jazz e della musica contemporanea Tenendo fede al progetto triennale Movimenti, è a i nastri di partenza la XXVIII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival che quest’anno torna nel suo titolo a giocare su parole e suggestioni Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023BORGO FOOD 2023 GRAN FIERA DI BORGO SAN DONNINO Fidenza, dal 6 al 9 ottobre L’evento più atteso dell’anno è alle porte! Food, divertimento, luna park, visite guidate all’area archeologica e alla Cattedrale. Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023A COLORNO (PARMA) IL GRAN GALÀ DEL TORTÉL DÓLS Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di Colorno, arriva la XV edizione della festa dedicata a un antico e gustoso primo piatto di Colorno: il Tortél Dóls Domenica 8 ottobre una decina di ‘rezdóre’ dei Comuni del comprensorio di produzione del Tortél Dóls si sfideranno a Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023Borgo Food: a Fidenza torna “A riva la machina” Ottobre 7 – Ottobre 8 Un grido colmo di meraviglia che echeggiava nelle fattorie e annunciava l’arrivo della macchina da trebbiare. Nel quartiere artigianale “La Bionda” di Fidenza, l’8 e 9 ottobre 2023 in occasione di #BorgoFood, ritorna la diciottesima edizione dell’evento dedicato ai macchinari, alle attrezzature e ai veicoli del Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023Gli eventi dell’ “Ottobre Fidentino” Settembre 28 – Novembre 24 Come da tradizione, il mese di ottobre a Fidenza è ricco di eventi. Il calendario inizia già a settembre e si protrae fino a novembre. Di seguito il programma completo. sabato 9 settembre, ore 21.00 Cortile del Municipio Perché la luna dica di più Conferenza con Tommaso Ghidini e l’Homo Leggi tutto...
-
8 Ottobre 2023, 08:30-18:30In occasione di CASEIFICI APERTI, il 7 e l’8 ottobre 2023 Parma2064 propone visite guidate al caseificio di Fidenza (PR), degustazioni e si potrà assistere alla nascita e al taglio della forma. Vivere un’esperienza unica: assistere alla lavorazione del latte per ottenere la forma di Parmigiano Reggiano, conoscere i casari, lasciarsi stupire dall’artigianalità e dalla passione, degustare un prodotto d’eccezione, acquistare il Leggi tutto...