Festa Internazionale della Storia 2023 a Fidenza
Settembre 20 – Novembre 24
Festa Internazionale della Storia 2023
XX edizione – La storia ci appartieneTorna a Fidenza la Festa Internazionale della Storia, quest’anno giunta alla sua XX edizione. Anche per questa occasione Borgo San Donnino si arricchisce nelle giornate del festival di incontri, conferenze ed eventi, quest’anno divise in tre aree tematiche: La città che si svela, Lo stupor Mundi e Borgo San Donnino, Libri per la storia.
Di seguito il programma
“LA CITTA’ CHE SI SVELA”
Sabato 30 settembre, ore 16.00
Teatro G. Magnani
Conferenza
dott.ssa Manuela Catarsi,
dott.ssa Francesca Michelotti, funzionario archeologa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, arch. Maria Luisa Laddago, SovrintendenteIl convento delle Monache Benedettine
Conferenza
dott. Ambrogio Ponzivisita guidata agli Scavi di piazza Svelata
dott.ssa Cristina Anghinetti di Abacus S.r.l.“LO STUPOR MUNDI E BORGO SAN DONNINO”
Mercoledì 20 settembre, ore 18.00
Cortile del Municipio
Conferenza
“Vittoria, una città per la corte imperiale”
dott. Italo ComelliVenerdì 22 settembre, ore 18.00
Casa Cremonini
Conferenza
“San Gislemerio, San Maurizio. I soldati martiri”
dott. Ambrogio PonziMercoledì 27 settembre, ore 18.00
Cortile del Municipio
Conferenza
“Pier delle Vigne, nocti silente, nelle carceri di Borgo San Donnino”
dott. Graziano Tonelli e dott. Italo ComelliMercoledì 4 ottobre, ore 18.00
Oratorio di San Giorgio
Conferenza
“Federico, Francesco d’Assisi e i Francescani”
dott.ssa Alessandra MordacciGiovedì 5 ottobre, ore 20.30
Piazza Garibaldi
A San Donnino candele e luminarie dal Borgo e dalle sue TerreVenerdì 6 ottobre, ore 11.00
Piazza Duomo
La Carità di Raimondo detto Palmerio
Passamano di mille pani
Scuole primarieSabato 7 ottobre, ore 21.00
Piazza Duomo Torre Medioevale
E’ più facile che un asino voli…
Compagnia dei FolliGiovedì 12 ottobre, ore 18.00
Oratorio di San Giorgio
Conferenza
“Borgo da Comune a Signoria”
prof. Enrico MambrianiMercoledì 18 ottobre, ore 18.00
Oratorio di San Giorgio
Conferenza
“Nella Cattedrale di Fidenza: i Pallavicino e i loro emblemi”
prof. Mino PonziMercoledì 25 ottobre, ore 18.00
Oratorio di San Giorgio
Conferenza
“La fine del nuovo impero dei Romani e la ripresa di Borgo”
dott. Ambrogio PonziMercoledì 8 novembre, ore 18.00
Oratorio di San Giorgio
Conferenza
“Simboli del Medioevo. Gli esempi di Fidenza e di Otranto”
prof. Claudio Saporetti“LIBRI PER LA STORIA”
Sabato 14 ottobre, ore 11.00
Palazzo Municipale
Conferimento
Premio Don Amos AimiVenerdì 27 ottobre, ore 18.00
Museo del Risorgimento
I moti per la tassa sul macinato nella provincia di Parma 1869
dott. Fabio RomitoVenerdì 10 novembre, ore 18.00
Museo del Risorgimento
Felice Orsini a Napoleone III
dott. Italo ComelliVenerdì 17 novembre, ore 18.00
Museo del Risorgimento
“Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo”
prof. Carlo VecceVenerdì 24 novembre, ore 18.00
Museo del Risorgimento
“Al di là dell’acqua”
dott. Alberto GalliNessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.