Benvenuto su VisitParma 4.0: Scopri Eventi, Luoghi e Offerte e promuovi la tua attività
Qui troverai, giorno per giorno gli eventi e i luoghi in città e provincia. Pensato per chi scopre Parma per la prima volta ma anche per chi la vive quotidianamente. Un giro virtuale per scoprire le realtà del territorio, dalle più conosciute alle più nascoste. Sul sito e sulle nostre pagine e profili social: Facebook, Instagram e Twitter.
Crei o promuovi eventi? L’inserimento è super semplificato: mandaci il link all’evento Facebook e pensiamo a tutto noi!
IN EVIDENZA >>
-
31 Ottobre 2020, 17:00-23:45Varano Halloween Night 2020 – Chi ha ucciso la Regina di Cuori? Una “tranquilla” serata nell’antico castello della Regina di Cuori si tramuta in una serrata caccia all’assassino quando i festeggiamenti di Halloween vengono interrotti dal misterioso omicidio della tirannica monarca… Ma chi è l’assassino?! Un originale evento con delitto, dalle sinistre tinte gotiche, che vi catapulterà al centro di Leggi tutto...
AL CINEMA >>
-
8 Gennaio 2019, 16:00-8 Gennaio 2022, 23:45I film in programma OGGI nei cinema di Parma e Provincia. Clicca sul titolo per la scheda del film. ATTENZIONE: Per le indicazioni stradali per raggiungere i cinema vai in fondo alla pagina. Entra nella scheda dei singoli cinema per informazioni su come raggiungerli: PARMA CITTÀ: Cinema Astra d’Essai Cinema Edison d’Essai Cinema d’Azeglio d’Essai The Space Cinema Campus Leggi tutto...
EVENTI OGGI >>
-
3 Giugno 2020, 08:30-14 Febbraio 2021, 19:00L’evento porterà a Parma, una delle capitali europee del Classicismo e del Neoclassicismo, l’attenzione sulla longevità e la vitalità di questa tradizione culturale nel contemporaneo, sia nei generi codificati della creatività artistica che nel design o nelle altre forme delle attività visive. La mostra metterà in dialogo le opere del Complesso e le creazioni del maestro Fornasetti in un contrappunto Leggi tutto...
-
30 Ottobre 2020, 08:30-31 Gennaio 2021, 19:00In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020 il Complesso Monumentale della Pilotta, l’Università degli Studi di Parma, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e la Fondazione Cariparma collaborano alla realizzazione di una ambiziosa mostra sulla committenza artistica dei Farnese, con l’obiettivo di indagare come questa illustre casata seppe cogliere la potenza di tutte le arti come strumento di affermazione Leggi tutto...
-
8 Gennaio 2019, 16:00-8 Gennaio 2022, 23:45I film in programma OGGI nei cinema di Parma e Provincia. Clicca sul titolo per la scheda del film. ATTENZIONE: Per le indicazioni stradali per raggiungere i cinema vai in fondo alla pagina. Entra nella scheda dei singoli cinema per informazioni su come raggiungerli: PARMA CITTÀ: Cinema Astra d’Essai Cinema Edison d’Essai Cinema d’Azeglio d’Essai The Space Cinema Campus Leggi tutto...
EVENTI IN PRIMO PIANO >>
-
26 Dicembre 2019, 23:55-23:55Sotto l’albero del Ratafià una grande festa dedicata ai classici della musica. Fate attenzione non tutta la musica … ma soltanto quella che ha fatto ballare intere generazioni: 70 – 80 – 90. Parliamo dei grandi classici di un epoca che ancora oggi è in grado di suscitare grandi emozioni: pop, rock, ska, commerciale, italiana e chi più ne ha Leggi tutto...
-
24 Ottobre 2020, 17:00-15 Novembre 2020, 20:00GLOBAL ART B.go del gallo 8 PARMA presenta MARINO IOTTI “Composizioni” 24 ottobre – 15 novembre 2020 Inaugurazione: sabato 24 ottobre 2020 ore 17.00 L’esposizione raccoglie gli ultimi lavori dell’artista reggiano ispirati alla natura che rappresentata nelle sue armoniche geometrie fa da spartito alle note di colore regalandoci la musicalità della composizione. Possiamo parlare quindi di astrazioni sonore. Una mostra Leggi tutto...
-
24 Luglio 2020, 22:00-25 Luglio 2020, 02:00☑️☑️☑️☑️Osteria Salamini☑️☑️☑️☑️ ➖ presenta➖ ➖➖VENERDI’ 24 LUGLIO 2020➖➖ 🎸 “Paolo Montanari Acustic duo” 🎸 Venerdì dell’Osteria Salamini nella #Location piu’ bella di Parma città. Vi invitiamo a bere un #drink a bordo della piscina del Dadaumpa e in compagnia della #Musica di Paolo Montanari in duo con Andrea Maccieri alla chitarra. ➡️Vi aspettiamo dalle 22.00⬅️ Ingresso € 8,00 donna, € Leggi tutto...
-
31 Ottobre 2019, 22:00-23:45In occasione della festa di Halloween il Cinema Edison d’essai ospita l’appuntamento autunnale di I Giardini della paura: l’appuntamento è giovedì 31 ottobre alle ore 22 con il film Hereditary, instant cult del 2018 scritto e diretto da Ari Aster, qui al suo primo lungometraggio. Giocato sulla potenza e sulle conseguenze dei legami familiari, Hereditary è un horror atipico, che Leggi tutto...
-
30 Novembre 2019, 17:00-1 Dicembre 2019, 11:00Il fascino e l‘eleganza delle sonorità di un salotto parigino attraverso due stupendi quintetti per arpa, flauto e archi di Jean Cras e Guy de Ropartz: Elisa Netzer arpa, Giovanni Mareggini, flauto e l‘Ensemble dei Salotti Musicali Parmensi. INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per la replica di domenica 1/12 ore 11- il concerto di sabato 30/11 é già esaurito- ACCETTATA Leggi tutto...
-
8 Novembre 2019, 21:00-9 Novembre 2019, 01:00I Boogie Killers sono lieti di invitarvi alla seconda ☆☆Tuli-Boogie Night☆☆ della stagione!!! ☞ Seconda sfavillante serata con il concerto di Wild Meg & The Mellow Cats !! L’emergente band milanese per la prima volta si esibisce in terra emiliana portando un sound unico, suadente e grintoso come la voce di Meg, la leader del gruppo. Si esibiscono in importanti Leggi tutto...
LUOGHI IN EVIDENZA >>
-
L’Istituto ricerche esplosivistiche raccoglie le testimonianze sulle tradizioni pacifiche degli esplosivi raccontandone l’insostituibilità in molte occasioni, gestendo il Museo dell’esplosivo pacifico. L’Accademia museo presenta un’esposizione sull’esplosivistica civile, forense, della sicurezza e dell’emergenza. L’Istituto inoltre realizza consulenze per le strategie anti assalti criminali o terroristici, dirige corsi a tutti i livelli, organizza e svolge seminari e ricerche, progetta e diffonde nuovi Leggi tutto...
-
Da martedì a domenica dalle 10.30 alle 17.30, ultimo ingresso alle 17.00. Intero 8,00 €; ridotto 5,00 € dai 15 ai 25 anni, oltre 65 anni, disabili, gruppi di almeno 10 persone. Gratuito under 14, guide con tesserino e giornalisti con tesserino. Ha inaugurato in giugno 2018 il nuovo APE Parma Museo, centro culturale ed espositivo ideato e realizzato da Leggi tutto...
-
dal 4 luglio 2020 il Museo osserverà i seguenti orari di apertura: sabato e domenica 10.00-12.30* e 15.00-18.00*. Feriali solo su prenotazione. Lunedì chiuso Essendo proprietà privata gli orari possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di telefonare sempre preventivamente. *Ultimo ingresso Intero euro 5,00; comitive e over 65 euro 4,00; scuole euro 2,00. Biglietti cumulativi: Casa Natale G.Verdi, Casa Leggi tutto...
-
Per i gruppi è consigliata la prenotazione: tel. +39 052492495; fax 052491642; email clubdeiventitre@gmail.com L’ex ristorante Guareschi, che ha funzionato per trentanni condotto dalla famiglia Guareschi, nel 1995 è stato trasformato in Casa Guareschi con la mostra Tutto il mondo di Guareschi, a seguito della forte ripresa di interesse nei confronti di Giovannino Guareschi. Al pianterreno, nella grande ex sala da Leggi tutto...
-
Questa collezione, di proprietà dello Cnit, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, rappresenta un grande patrimonio storico, che integra il percorso scientifico e culturale del nuovo centro, testimonianza di una delle più importanti evoluzioni tecniche del mondo della comunicazione musicale nel Novecento. Lo spazio espositivo si presenta a pianta quadrata, con un ampia struttura circolare centrale che rimanda alla Leggi tutto...
-
€ 3,00. L’ingresso include la visita al Museo della liuteria e alla Discoteca Bruno Slawitz. Il castello Rocca dei Sanvitale, ove si identificano la storia e le radici del paese, nel 23 dicembre 2005 è ufficialmente battezzato come il Castello della Musica. L’obiettivo è stato quello di vivificare il maniero che sovrasta la piazza del paese per renderlo il più Leggi tutto...
-
la collezione è temporaneamente chiusa. Per informazioni tel. 3296170951 ingresso gratuito Il museo espone la Collezione civica d’Arte Contemporanea, con opere di: Piero Gauli, William Xerra, Colibri, Mino Maccari, Oscar Accorsi, Alberto Reggianini, Candida Ferrari, Gianfranco Asveri, Giorgio Milani, Claudio Spattini, Gabriele Ferrari, Ugo Attardi, Sara Righi, Igino Gatti, Amos Nattini, Augusto Vignali, Oreste Emanuelli, Franco Corradini, Tono Zancanaro e Leggi tutto...
-
Città di aristocratiche tradizioni culturali e musicali, ricca di monumenti e di preziose opere d’arte, Parma è anche la capitale del gusto e della buona tavola. Così, i gloriosi prodotti della terra parmense, Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Salame Felino, Culatello di Zibello, conserve di pomodoro, pasta e vini nei Musei del Cibo trovano un luogo privilegiato di racconto, valorizzazione Leggi tutto...
-
: 10:00 - 18:00LunClosedMar10:00 - 18:00Mer10:00 - 18:00Gio10:00 - 18:00Ven10:00 - 18:00Sab10:00 - 18:00Dom10:00 - 18:00Il complesso dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine si staglia in uno scorcio di Bassa dominata dal suono del Grande Fiume, là dove la nebbia è un ingrediente essenziale del gusto. Il percorso museale presenta, uno dopo l’altro, i protagonisti della vicenda del Culatello. Il primo è il territorio: l’ambiente, i pioppeti, il Po sono protagonisti di una narrazione che conduce fino alla sala Leggi tutto...
VISITPARMA TRA I PROGETTI DI COMUNICAZIONE PER PARMA2020 >>
Le date degli eventi e i dettagli relativi allo svolgimento degli stessi potrebbero subire variazioni. La redazione di Visitparma declina ogni responsabilità sulla veridicità e completezza degli stessi e consiglia, in caso di dubbi, di contattare preventivamente gli organizzatori.