Luogo Categoria: MuseiLuogo Tag: glauco lombardi, maria luigia, museo, napoleone, e parma
Il Museo nacque dall’idea e dalla volontà di Glauco Lombardi, che dedicò la sua esistenza al recupero, allo studio e alla conservazione di quanto rimaneva sul mercato antiquario o nelle collezioni private dell’enorme patrimonio artistico e storico di Parma nei secoli XVIII e XIX, con particolare riguardo ai periodi Borbonici, di Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, in gran parte disperso, durante il periodo dell’unificazione d’Italia, fra le molte residenze di Casa Savoia.
Tra le vestigia che spiccano, possiamo ricordare quella della Corbeille Nuziale eseguita nel 1810 e donata da Napoleone a Maria Luigia, di cui sono esposti innumerevoli oggetti personali.
Da sottolineare anche le opere di Naudin, Benigno Bossi, Petitot, di Paolo Toschi e la raccolta di dipinti francese e parmensi del Settecento.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
9 Ottobre 2022, 16:00-19:00IL MONDO DELLA LUNA Un finto astrologo inscena un viaggio sulla luna per convincere il ricco credulone Buonafede a concedergli in sposa sua figlia e a benedire il matrimonio della sorella col suo migliore amico. Ne nascono mille imbrogli, qui pro quo e scambi di persona che infiammarono la creativita di Haydn che musicò il libretto di Carlo Goldoni nel Leggi tutto...
-