Tutto in Eventi a Parma
-
19 Giugno 2023-30 Novembre 2023Oratorio di San Tiburzio FLORILEGIUM Sino al 30 novembre Orari di apertura: sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 Ingresso: offerta minima € 2 INFO info@ottnprojects.com – http://ottnprojects.com Leggi tutto...
-
20 Giugno 2023-31 Maggio 2024BAMBINI IN VISITA IN TEATRO Scopri il Regio Visite guidate per le scuole e le famiglie Una visita guidata alla scoperta del Teatro Regio e della sua storia. I gruppi sono invitati a prenotare. Dal martedì al sabato 9.30 -12.30 | 14.30 -17.30 Domenica 10.00-16.00 Durata 30 minuti Prezzi Intero €7,00 Ridotto €5,00 (gruppi, Under 30, Over 65) Ridotto €3,00 Leggi tutto...
-
6 Settembre 2023-30 Settembre 2023Settembre Gastronomico 2023 Da mercoledì 6 a sabato 30 settembre, Parma torna a ospitare la kermesse che celebra la cultura del cibo: oltre cinquanta appuntamenti, nel centro storico e nei quartieri, per rendere protagonista la cultura gastronomica. Da mercoledì 6 a sabato 30 settembre, Parma torna a ospitare “Settembre Gastronomico”, la kermesse che celebra la cultura del cibo nella città che per prima Leggi tutto...
-
9 Settembre 2023-5 Novembre 2023Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997 Le immagini dell’Archivio Amoretti a Palazzo Pigorini, dall’8 settembre al 5 novembre 2023. Sarà inaugurata l’8 settembre alle 18 la mostra ARCHIVIO AMORETTI Sabato 9 settembre, presso Palazzo Pigorini (Parma), aprirà al pubblico la mostra ARCHIVIO AMORETTI – Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997, Leggi tutto...
-
11 Settembre 2023-25 Settembre 2023Preferibilmente entro… 2030: il cibo non si spreca Da lunedì 11 settembre a lunedì 25 settembre Fermate degli autobus in città Il cibo è vita, è convivio, è sostentamento, ma anche espe rienza e aiuto. Tre artisti parmigiani, Luca Soncini, Isabella Bersellini e la giovanissima Anastasia D’Amico hanno realizzato una mostra diffusa, sei illustrazioni in cui la celebrazione della tradizione Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023-7 Gennaio 2024“Degas e i suoi amici” a Parma Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più realista degli impressionisti ABSTRACT Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma – edificio dalle forme Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023-4 Febbraio 2024Keith Haring. Radiant Vision 16 Set 2023 – 04 Feb 2024 Palazzo Tarasconi, Parma Proseguendo nella linea espositiva dedicata all’America e alla pop Art inaugurata con la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop, aprirà in autunno a Palazzo Tarasconi la mostra Keith Haring. Radiant Vision. Oltre 130 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata, tra litografie, Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 10:00-15 Ottobre 2023, 18:00Da Sabato 16 Settembre 2023 A Domenica 15 Ottobre 2023 Verdi Off 2023 Ottava edizione della rassegna di eventi collaterali del Festival Verdi, con spettacoli, danza e appuntamenti in tanti quartieri di Parma. Inaugurazione il 16 settembre con la Verdi Street Parade, una grande festa in musica che conquisterà strade e piazze del centro storico e dell’Oltretorrente INFORMAZIONI INGRESSO: Tutti Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 12:00-16 Ottobre 2023, 14:00CUCÙ VERDIANO Per tutto il Festival Verdi un’aria verdiana interpretata dai giovani solisti affacciati dai Fornici del Teatro Regio di Parma, dal balcone della Rocca Pallavicino di Busseto e dal balcone del Palazzo Municipale di Fidenza. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica irrompa nella frenesia della quotidianità. Date Parma, Fornici del Teatro Regio di Parma Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 15:00-16 Ottobre 2023, 18:00VIVA VERDI! In occasione del Festival Verdi, la terza edizione dell’esposizione d’arte contemporanea con dipinti, sculture, fotografie e opere realizzate con tecnica mista ispirate all’opera e alla vita di Giuseppe Verdi, curata dall’Associazione Culturale Ponti x l’Arte. Prenotazione obbligatoria: 3356926106 – 3317726478, www.pontixlarte.eu Date Parma, Borgo del Correggio 9/b da sabato 16 settembre a lunedì 16 ottobre 2023, dalle Leggi tutto...
-
17 Settembre 2023-16 Ottobre 2023FORTE VERDI LA YURTA DI PEPPINO Un presidio di musica e di pace in cui condividere la gioia di stare insieme nel nome del Maestro: una grande e colorata yurta nel cuore dell’Oltretorrente è il luogo in cui ritrovarsi con tutta la famiglia per prendere parte a un ricco calendario di laboratori, spettacoli, concerti e incontri con gli artisti. Leggi tutto...
-
22 Settembre 2023, 15:00-24 Settembre 2023, 23:00PodFest è il piccolo festival del podcasting di Parma. Dopo “L’edizione Zero” dello scorso anno, il piccolo festival del podcast si vuole porre come un’occasione, per giovani podcaster indipendenti e per piccole case di produzione, per incontrare i loro ascoltatori, registrare una puntata dal vivo e creare una rete solida tra podcaster italiani, offrendo loro la possibilità di partecipare Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023Traiettorie 2023 Al via giovedì 23 marzo la XXXIII edizione della rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea, promossa dalla Fondazione Prometeo con la direzione artistica di Martino Traversa Duecentonovantotto concerti in trentadue anni, oltre centosettanta fra solisti ed ensemble, e con i diciannove concerti di questa trentatreesima edizione si sfonda quota trecento, con una media di quasi dieci concerti Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023Insolito Festival 2023 Presentata la X edizione della rassegna, a cura dell’Associazione Micro Macro. A partire dal 30 agosto un ricco programma di appuntamenti dedicato a diversi linguaggi della scena contemporanea: spettacoli teatrali per adulti e famiglie, danza, teatro di figura, esplorazioni urbane e tanto altro. Insolito Festival torna a Parma e festeggia la sua decima edizione. Dal 30 agosto Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023Quartieri in festa 2023 quartiere Pablo Sabato 2 settembre – cena Domenica 3 settembre – festa quartiere Montanara Sabato 16 settembre – cena Domenica 17 settembre – festa quartiere San Leonardo Sabato 23 settembre – cena Domenica 24 settembre – festa quartiere Oltretorrente Sabato 30 settembre – cena Domenica 1 ottobre – festa Associazioni, negozi Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023I Musei del Cibo per Settembre Gastronomico Martedì 19 settembre, ore 17.30 Laboratorio Aperto IL CUOCO E IL CONTADINO… IN TOUR Presentazione del festival itinerante “Il Cuoco e il Contadino… in tour”, promosso da Confagricoltura Parma con la collaborazione di Parma Quality Restaurants, che da ottobre amaggio toccherà i Musei del Cibo di Parma, con giornate di festa dedicate alla Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 10:00-18:00Parma per Settembre Gastronomico Da lunedì 4 a giovedì 14 settembre, dalle 9 alle 18 SETTEMBRE GASTRONOMICO A GIOCAMPUS Iniziative per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni dedicate al cibo e realizzate in collaborazione con Madegus. Nador chi spreca: E tu vuoi non essere un nador? Il laboratorio del gusto ti insegnerà semplici ed efficaci trucchi per ridurre Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 10:00-18:00PICCOLISSIMI VERDI Spettacolo per bambini (da 0 a 6 anni) Un vero e proprio cantiere con materiali insoliti per costruire infinite combinazioni e giocare con le luci e le ombre che i materiali proiettano a terra e sulle pareti. Il linguaggio costruttivo crea un ponte tra la realtà e la fantasia e ciascun provetto ingegnere inventa, crea, in un processo Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 11:00-13:00Creative, Gastronomiche vol. 2 Tutti sappiamo perché Parma, dal 2015, fa parte del circui to delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia? Quali altre città fanno parte di questa rete? Tre nuovi incontri mirati amettere in evidenza lemotivazio ni che hanno portato all’inclusione nel suddetto cluster di tre – delle quarantanove totali – città internazionali: un’oc casione per indagare i Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 11:00-13:00IL LOMBARDO AL LOMBARDI Nello spartito a stampa dei Lombardi alla prima Crociata conservato al Museo Glauco Lombardi ci sono cose che raccontano cose: la dedica a Maria Luigia, i caratteri tipografici, il prezzo, i nomi dei trascrittori, lo stemma dell’editore… E poi ci sono i retroscena: Verdi era convinto di quella dedica? E la duchessa che ne pensava? Quattro Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 11:00-13:00UN INCONTRO SPECIALE: NICOLAS E GIUSEPPE VERDI IN PARADISO Una favola con protagonisti Giuseppe Verdi e il giovane Nicolas che, comodamente seduti su una nuvola, raccontano del proprio tempo, del progresso e di come sia cambiato il mondo in poco più di un secolo. Data Parma, Chiesa delle Sacre Stimmate sabato 23 settembre 2023, ore 11.00 Interpreti Organo Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 12:00-13:30MEZZOGIORNO IN MUSICA Le voci degli Allievi dell’Accademia Verdiana e di altri giovani talenti animano i fine settimana del Festival Verdi in due palazzi storici della città. Un’occasione per godere della musica del Maestro e approfondire alcuni aspetti della sua opera con l’introduzione all’ascolto da parte di alcuni studiosi. Date Parma, Palazzo dei Ministeri Saturday, September 23, 30, 2023, Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 12:00-18:00Presentata la terza edizione di Parma Ladies Open Iscritte Sara Errani e cinque top 100 WTA. Il torneo si svolgerà al Tennis Club Parma da domenica 17 a sabato 23 settembre. Si avvicina l’appuntamento con la terza edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, torneo WTA 125 dal montepremi di $115.000 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 16:00-20:00VERDI SPIP PARADE Una parata di musica, teatro, giocoleria, concerti e spettacoli a ingresso libero per famiglie e bambini, per scoprire un nuovo grande spazio urbano nel quale ferve l’attività imprenditoriale di aziende e imprese di Parma. Lo spirito festoso di Verdi Off raggiunge il cuore industriale del Quartiere SPIP con la Verdi SPIP Parade, realizzata da Teatro Regio di Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 16:00-23:00Parma Moving Festival Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre. Un Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città: è la prima edizione di Parma Moving Festival intitolata solo cose belle, che si svolgerà a Parma dal 19 al 23 settembre, con la direzione artistica di Daniele Albanese, Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 16:00-22:00PodFest “Piccolo festival del podcast” II Edizione – Parma, 22, 23 e 24 Settembre 2023 Da venerdì 22 a domenica 24 Settembre 2023 Parma si mette (ancora) all’ascolto! Al via la seconda edizione di “PodFest – Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale, suddiviso in tre giornate, per ascoltare dal vivo 21 tra i podcast più interessanti Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 16:00-18:00La Compagnia I Burattini dei Ferrari è lieta di invitarVi INGRESSO GRATUITO GIARDINO SEGRETO S. PAOLO Museo Giordano Ferrari via Melloni,3 – Parma Domenica 16 LUGLIO 2023 ore 11.00 Domenica 06 AGOSTO 2023 ore 16.00 Domenica 03 SETTEMBRE 2023 ore 16.00 Domenica 17 SETTEMBRE 2023 ore 16.00 Sabato 23 SETTEMBRE 2023 ore 16.00 Domenica 24 SETTEMBRE 2023 ore 16.00 Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 17:00-19:00ZAMMU che cosa fa un’antropologa del cibo Sabato 23 settembre, ore 17 ON/OFF Presentazione del libro di Giulia Ubaldi. Con Elisa Teneggi. Giulia Ubaldi, antropologa, giornalista e scrittrice ripercor rerà, così come il suo libro, i dieci anni di lavoro e ricerca che hanno portato alla nascita del LAC, il Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano: un vero e Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 17:00-20:00Sabato inizia a Sorbolo, Libri al centro, Giallo Italiano c/o Centro Civico Via Gruppini 8 otto incontri con gli autori, Il primo incontro con Luca Crovi autore di Storia del giallo Italiano, conversano con l’autore Luca Cantarelli e Marco Egidio Tagliavini ore 17 Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023, 17:30-20:30PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL Cerimonia di premiazione del festival cinematografico giunto alla X edizione. Data Parma, Casa della Musica Sabato 23 settembre 2023, ore 17.30 A cura di OperArt Leggi tutto...