Tutto in Luoghi a Parma
-
La Terrazza sul Duomo un esclusivo b&b nel cuore della città , affacciato, con la sua magnifica terrazza, sul Duomo, sull’abbazia di San Giovanni e sul Battistero. Potrete dormire in una delle sue tre accoglienti camere matrimoniali, ognuna con una sua particolare caratteristica, nell’atmosfera di charme e chic di un antica dimora storica, in stile 1700. Vi risveglierete con Leggi tutto...
-
L’Istituto ricerche esplosivistiche raccoglie le testimonianze sulle tradizioni pacifiche degli esplosivi raccontandone l’insostituibilità in molte occasioni, gestendo il Museo dell’esplosivo pacifico. L’Accademia museo presenta un’esposizione sull’esplosivistica civile, forense, della sicurezza e dell’emergenza. L’Istituto inoltre realizza consulenze per le strategie anti assalti criminali o terroristici, dirige corsi a tutti i livelli, organizza e svolge seminari e ricerche, progetta e diffonde nuovi Leggi tutto...
-
Riserva Naturale Monte Prinzera Nell’Appennino parmense ovest, ricco di gioielli di natura e storia culturale tra le Valli del Taro e del Ceno e Baganza, la Riserva Naturale Monte Prinzera custodisce in un territorio di limitata estensione dominato dal monte omonimo (736 m s.l.m.) un insieme di elementi naturali e ambientali di eccezionale interesse, le cui caratteristiche non hanno eguali Leggi tutto...
-
Abbazia per tutti: una serie di testi informativi e di supporti per la fruizione dell’Archivio-Museo con attenzione specifica ai bisogni di apprendimento degli studenti e delle persone con disabilità visiva, uditiva, con DSA e disturbi specifici di apprendimento. Il nuovo CSAC è dotato di servizi di accoglienza e ospitalità, come un ristorante-caffetteria e una foresteria allestita in quelle che un Leggi tutto...
-
Il biglietto comprende anche l’entrata al Battistero 8,00 €; over 65 e gruppi 6,00 €; scuole 2,00 €. Gratuito fino a 12 anni e disabili. Per gruppi oltre le 5 persone audio guida obbligatoria 2,00 € a persona. Gli scavi archeologici realizzati in occasione del Grande Giubileo del 2000 nel sagrato del Duomo e nel Palazzo Vescovile hanno fornito risultati Leggi tutto...
-
Il bed and breakfast Parma Fiere e Dintorni è situato in posizione strategica a cinque minuti dal centro di Parma, ad un passo dalle Fiere e dall’Aeroporto G.Verdi. Immerso nel verde, in un’antica casa padronale dei primi del Novecento completamente ristrutturata, dispone di un ampio giardino con posto macchina privato. Il locale dispone di 3 camere doppie o ad uso singolo, Leggi tutto...
-
PRO LOCO VARANO MARCHESI La Pro Loco di Varano Marchesi è: Feste Popolari Avvenimenti Sportivi Un Centro Sportivo attrezzato Festival del teatro dialettale Un Museo sulla civiltà contadina di un tempo Camminate per i sentieri del nostro territorio Serate culturali Leggi tutto...
-
Il Bed and Breakfast Cà Morini porta il sapore della campagna in città: è un ambiente solare e spazioso, ha ampie camere, propone colazioni personalizzate, ricche e legate al territorio. La collocazione è comoda sia rispetto alla Tangenziale sud che quella a nord, è adatta a chi viaggia e vuole muoversi rapidamente, ma anche a chi desidera visitare Parma e il suo Leggi tutto...
-
: 09:00 - 19:30Lun08:30 - 20:30Mar08:30 - 20:30Mer08:30 - 20:30Gio08:30 - 20:30Ven08:30 - 20:30Sab08:30 - 20:30Dom09:00 - 19:30Il CONAD SUPERSTORE CAMPUS si trova vicino al Parco Area delle Scienze dell’ Universitaria di Parma – zona sud della città. Raggiungibile in auto: uscita tangenziale 15, S.da Langhirano e seguire le indicazioni per “Campus universitario”; con i mezzi pubblici: autobus linea 7-14-21; con la bicicletta: raggiungibile con due diversi percorsi ciclabili (Via Langhirano e Via Montanara) Leggi tutto...
-
PRO LOCO LESIGNANO DE’ BAGNI Associazione di promozione turistica Pro Loco di Lesignano de’ Bagni Leggi tutto...
-
: ChiusoLun09:30 - 13:30Mar09:30 - 13:30Mer09:30 - 17:30Gio09:30 - 13:30Ven09:30 - 13:30SabChiusoDomChiusoAtelier I Cachi è un luogo per la libera espressione, dedicato alla purezza espressiva e alla creazione libera da regole e condizionamenti. L’Atelier è diventato una Scuola di alta formazione in arti visive dedicata alla sperimentazione e all’occupabilità in campo artistico e grafico, gestito da professionisti del mondo dell’arte e della cultura. Le proposte formative comprendono workshop di disegno libero, Leggi tutto...
-
Il Bed and Breakfast Oltretorrente è ubicato nel cuore dell’Oltretorrente, quartiere centrale della vecchia Parma, in posizione tranquilla, affacciato su un tipico orto–giardino offre diverse opzioni per gli Ospiti. * Stanze luminose e accoglienti * Tv in camera * Spazio soggiorno -angolo cottura attrezzato con frigo e bollitore,stoviglie * Bagno completo di sanitari e doccia * Asciugacapelli * Ingresso indipendente Leggi tutto...
-
PRO LOCO SALA BAGANZA La Pro Loco di Sala Baganza dalla sua costituzione ha sempre cercato di valorizzare e promuovere Sala Baganza e le sue bellezze artistiche, naturalistiche e gastronomiche. Da 11 anni gestisce l’Ufficio informazione turistiche e la Rocca Sanvitale. Leggi tutto...
-
Per i gruppi è consigliata la prenotazione: tel. +39 052492495; fax 052491642; email clubdeiventitre@gmail.com L’ex ristorante Guareschi, che ha funzionato per trentanni condotto dalla famiglia Guareschi, nel 1995 è stato trasformato in Casa Guareschi con la mostra Tutto il mondo di Guareschi, a seguito della forte ripresa di interesse nei confronti di Giovannino Guareschi. Al pianterreno, nella grande ex sala da Leggi tutto...
-
Biglietto intero € 3,50; ridotto € 3,00 per bambini e ragazzi tra i 7 e 18 anni, studenti universitari, over 65 anni, docenti scuole statali. Biglietto famiglia € 7,00 per nuclei familiari composti da genitori e figli. Biglietto gruppi € 2,50 per gruppi di 25 persone adulti o scuole, con prenotazione. Biglietto gratuito per bambini da 0 a 6 anni, Leggi tutto...
-
PRO LOCO BUSSETO ASSOCIAZIONE NO FROFIT PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DELLE TRADIZIONI Leggi tutto...
-
Lo studio museo è aperto solo su prenotazione preferibilmente via email oppure chiamando il tel. +39 521230366 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.30 Al piano terreno del secentesco Palazzo Smeraldi nel cuore di Parma, tutto è rimasto com’era quel 12 luglio 1994. I tubetti aperti, gli olii appena stemperati, la giacca di lino bianca intrisa di mille colori Leggi tutto...
-
Il BB Cancabaia è ricavato in una corte del 1600 situata sui primi colli parmensi perfetto per dormire a Parma (15 minuti) ma in pieno contesto rurale. Gli Ospiti possono godere di un’ accoglienza famigliare e discreta in un ambiente rilassato e tranquillo immerso nella verde campagna circostante. Il soggiorno al Cancabaia è ideale per il turista, per chi viaggia per motivi di lavoro, per le famiglie con bambini, Leggi tutto...
-
: 10:00 - 13:00, 14:00 - 18:00LunChiusoMarChiusoMerChiusoGioChiusoVenChiusoSab10:00 - 13:0014:00 - 18:00Dom10:00 - 13:0014:00 - 18:00Il primo documento relativo al salame rintracciato a Parma risale al 1436, quando Niccolò Piccinino, al soldo del Duca di Milano, ordinò che gli si procurassero “porchos viginti a carnibus pro sallamine”, ovvero venti maiali per far salami. È uno dei documenti che si incontrano durante la visita del Museo del Salame di Felino, testimone del rapporto privilegiato instaurato nel Leggi tutto...
-
Multisala vicino al Campus Universitario. E’ presente una ricca area dedicata alla ristorazione, dove i frequentatori del The Space potranno trovare soft drinks, caffetteria, popcorn, caramelle pic ‘n’ mix e molto altro. Non è consentito l’ingresso in sala agli animali. NUMERO SALE- 12 NUMERO POLTRONE- 2451 POSTI PER PERSONE DISABILI – 28 POLTRONE VIP – 211 PARCHEGGIO – posti disponibili Leggi tutto...
-
Questo raffinato e moderno hotel, parte di un complesso che comprende la stazione ferroviaria di Parma, dista 13 minuti a piedi dai giardini del Parco Ducale e 15 minuti a piedi dai musei di Palazzo della Pilotta. Le eleganti camere insonorizzate, arredate nelle tonalità dell’argento e dell’acqua, sono dotate di minibar, Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto da 83 cm Leggi tutto...
-
PRO LOCO FELINO La Pro Loco di Felino è un’organizzazione su base volontaristica e aggregativa per la valorizzazione ed il sostegno della cultura e del turismo locale. Leggi tutto...
-
Il Room and Breakfast Opera 11, inaugurato nella primavera del 2013, e’ situato in pieno centro, vicino Piazza Garibaldi in Borgo Schizzati. E’ una porzione di casa indipendente dell’800 interamente ristrutturata e arredata con cura al fine di offrire agli Ospiti confort, riservatezza e tranquillità. Leggi tutto...
-
: 11:00 - 14:30, 17:30 - 23:00Lun11:00 - 14:3017:30 - 23:00Mar11:00 - 14:3017:30 - 23:00Mer11:00 - 14:3017:30 - 23:00Gio11:00 - 14:3017:30 - 23:00Ven11:00 - 14:3017:30 - 23:00Sab11:00 - 14:3017:30 - 23:00Dom11:00 - 14:3017:30 - 23:00La club House “Amatori Parma Rugby” è la casa del rugby bluceleste frequentata ogni giorno da centinaia di persone per una veloce pausa pranzo, una cena nell’ampio salone interno o nella veranda con vista sui campi o semplicemente per un aperitivo. Leggi tutto...
-
Il Museo nacque dall’idea e dalla volontà di Glauco Lombardi, che dedicò la sua esistenza al recupero, allo studio e alla conservazione di quanto rimaneva sul mercato antiquario o nelle collezioni private dell’enorme patrimonio artistico e storico di Parma nei secoli XVIII e XIX, con particolare riguardo ai periodi Borbonici, di Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, in gran parte disperso, durante il Leggi tutto...
-
il museo è chiuso fino al 31 dicembre 2020. Da ottobre a marzo aperto sabato dalle 15.00 alle 17.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Per comitive e scuole possibilità di visite nei giorni feriali prenotando al numero di telefono +39 3479759155 oppure 3471914725. ingresso a offerta. Il piccolo museo, denominato Centro del Boscaccio, è Leggi tutto...
-
Il Museo di Storia e Civiltà, situato nel complesso parrocchiale di San Giorgio è stato ricavato da un locale esistente sorto tra le due guerre nell’area libera tra la Chiesa e la Canonica e utilizzato come teatrino. Inaugurato nel giugno 1999, il Museo espone una sezione didattica di storia dell’alta valle del torrente Recchio e la mostra permanente di oggetti Leggi tutto...