Tutto in Eventi
-
19 Giugno 2023-30 Novembre 2023Oratorio di San Tiburzio FLORILEGIUM Sino al 30 novembre Orari di apertura: sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 Ingresso: offerta minima € 2 INFO info@ottnprojects.com – http://ottnprojects.com Leggi tutto...
-
20 Giugno 2023-31 Maggio 2024BAMBINI IN VISITA IN TEATRO Scopri il Regio Visite guidate per le scuole e le famiglie Una visita guidata alla scoperta del Teatro Regio e della sua storia. I gruppi sono invitati a prenotare. Dal martedì al sabato 9.30 -12.30 | 14.30 -17.30 Domenica 10.00-16.00 Durata 30 minuti Prezzi Intero €7,00 Ridotto €5,00 (gruppi, Under 30, Over 65) Ridotto €3,00 Leggi tutto...
-
9 Settembre 2023-5 Novembre 2023Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997 Le immagini dell’Archivio Amoretti a Palazzo Pigorini, dall’8 settembre al 5 novembre 2023. Sarà inaugurata l’8 settembre alle 18 la mostra ARCHIVIO AMORETTI Sabato 9 settembre, presso Palazzo Pigorini (Parma), aprirà al pubblico la mostra ARCHIVIO AMORETTI – Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997, Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023-7 Gennaio 2024“Degas e i suoi amici” a Parma Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più realista degli impressionisti ABSTRACT Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma – edificio dalle forme Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023-4 Febbraio 2024Keith Haring. Radiant Vision 16 Set 2023 – 04 Feb 2024 Palazzo Tarasconi, Parma Proseguendo nella linea espositiva dedicata all’America e alla pop Art inaugurata con la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop, aprirà in autunno a Palazzo Tarasconi la mostra Keith Haring. Radiant Vision. Oltre 130 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata, tra litografie, Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 10:00-15 Ottobre 2023, 18:00Da Sabato 16 Settembre 2023 A Domenica 15 Ottobre 2023 Verdi Off 2023 Ottava edizione della rassegna di eventi collaterali del Festival Verdi, con spettacoli, danza e appuntamenti in tanti quartieri di Parma. Inaugurazione il 16 settembre con la Verdi Street Parade, una grande festa in musica che conquisterà strade e piazze del centro storico e dell’Oltretorrente INFORMAZIONI INGRESSO: Tutti Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 12:00-16 Ottobre 2023, 14:00CUCÙ VERDIANO Per tutto il Festival Verdi un’aria verdiana interpretata dai giovani solisti affacciati dai Fornici del Teatro Regio di Parma, dal balcone della Rocca Pallavicino di Busseto e dal balcone del Palazzo Municipale di Fidenza. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica irrompa nella frenesia della quotidianità. Date Parma, Fornici del Teatro Regio di Parma Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 15:00-16 Ottobre 2023, 18:00VIVA VERDI! In occasione del Festival Verdi, la terza edizione dell’esposizione d’arte contemporanea con dipinti, sculture, fotografie e opere realizzate con tecnica mista ispirate all’opera e alla vita di Giuseppe Verdi, curata dall’Associazione Culturale Ponti x l’Arte. Prenotazione obbligatoria: 3356926106 – 3317726478, www.pontixlarte.eu Date Parma, Borgo del Correggio 9/b da sabato 16 settembre a lunedì 16 ottobre 2023, dalle Leggi tutto...
-
17 Settembre 2023-16 Ottobre 2023FORTE VERDI LA YURTA DI PEPPINO Un presidio di musica e di pace in cui condividere la gioia di stare insieme nel nome del Maestro: una grande e colorata yurta nel cuore dell’Oltretorrente è il luogo in cui ritrovarsi con tutta la famiglia per prendere parte a un ricco calendario di laboratori, spettacoli, concerti e incontri con gli artisti. Leggi tutto...
-
23 Settembre 2023-13 Dicembre 2023Natura Dèi Teatri 2023 Al via la XXVII edizione del Festival di Lenz: performance, videoinstallazioni, incontri e approfondimenti sul teatro d’arte contemporanea e sulle nuove utopie, da settembre a dicembre. Apertura con il re-wilding poetico HAIKU, omaggio al poeta parmigiano Pier Luigi Bacchini. Performance, videoinstallazioni, incontri e approfondimenti sul teatro d’arte contemporanea e sulle nuove utopie nella ventisettesima edizione del Leggi tutto...
-
29 Settembre 2023, 10:00-31 Dicembre 2023, 18:00Fidenza: Art Icons – Le leggende dell’arte contemporanea Settembre 23 – Dicembre 31 ART ICONS, le leggende dell’Arte, riunite in una mostra evento unica nel suo genere per vivere e capire (senza preconcetti) l’Arte Contemporanea. Perché la foto di Leonardo Di Caprio che mangia una banana è un’opera d’arte? Perché un palloncino da clown può valere anche 50.000.000 di dollari? Leggi tutto...
-
30 Settembre 2023-30 Giugno 2024Viaggio nella musica di Miecio Horszowski Il percorso espositivo dedicato al pianista polacco sarà visitabile dal 30 settembre 2023 al 30 giugno 2024 L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – S.O. Casa della Musicapropone un percorso espositivo su Mieczyslaw Horszowski, pianista nato a Leopoli e naturalizzato statunitense, il cui fondo archivistico e documentario, ricco di lettere, fotografie, testimonianze della Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023Insolito Festival 2023 Presentata la X edizione della rassegna, a cura dell’Associazione Micro Macro. A partire dal 30 agosto un ricco programma di appuntamenti dedicato a diversi linguaggi della scena contemporanea: spettacoli teatrali per adulti e famiglie, danza, teatro di figura, esplorazioni urbane e tanto altro. Insolito Festival torna a Parma e festeggia la sua decima edizione. Dal 30 agosto Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023Festa Internazionale della Storia 2023 a Fidenza Settembre 20 – Novembre 24 Festa Internazionale della Storia 2023 XX edizione – La storia ci appartiene Torna a Fidenza la Festa Internazionale della Storia, quest’anno giunta alla sua XX edizione. Anche per questa occasione Borgo San Donnino si arricchisce nelle giornate del festival di incontri, conferenze ed eventi, quest’anno divise in tre aree Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023Gli eventi dell’ “Ottobre Fidentino” Settembre 28 – Novembre 24 Come da tradizione, il mese di ottobre a Fidenza è ricco di eventi. Il calendario inizia già a settembre e si protrae fino a novembre. Di seguito il programma completo. sabato 9 settembre, ore 21.00 Cortile del Municipio Perché la luna dica di più Conferenza con Tommaso Ghidini e l’Homo Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 10:00-12:00OH…TELLO! Spettacolo per le scuole Ma Otello il moro di Venezia? Proprio lui! L’opera di Shakespeare musicata da Verdi va in scena per le scuole in una versione per bambini e ragazzi. Niente gelosia (anzi, solo un po’), ma una riflessione sull’uso e sul significato della parola “bugia” e di come, se usata male, può creare danni e disagi. In Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 10:00-11:00FORTE VERDI. LA YURTA DI PEPPINO LABORATORI PER LE SCUOLE Parma, Piazzale Picelli – FORTE VERDI. La yurta di Peppino Lunedì 18, 25 settembre e 2, 9 ottobre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 11.00 CLARA E LO ZIO PEPPINO Rivisitazione dalla favola Lo schiaccianoci sulle musiche di Chaikovskij e Verdi. Flauto Francesca Gabrielli Arpa Alice Caradente A cura Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 15:30-19:30VERDI NELLE RSA DANZA CON VERDI Azioni coreografiche sulle musiche di Verdi a cura delle scuole di danza, dedicate agli ospiti delle strutture sanitarie di Parma e provincia. Parma, Casa Residenza Anziani Villa Sant’Ilario e Villa San Bernardo Lunedì 18 settembre 2023, ore 16:30 A cura di ARP Dance Parma, Villa Santa Clotilde Mercoledì 20 settembre 2023, ore Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 16:30-18:30LA CASA DEL MUSEO: PALAZZO BOSSI BOCCHI Il primo giovedì della rassegna autunnale di Palazzo Bossi Bocchi non è dedicato alla collezione artistica, ma all’architettura che la contiene: un edificio di antica fondazione che vede oggi mutato il suo utilizzo, ma non tradita la sua originaria realtà di storico palazzo residenziale. Ad accompagnare la visita, brani del repertorio europeo fin Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 16:30-18:30Laboratorio Famiglia in Oltretorrente Giovedì 5 Ottobre 2023 Fantasia di pyssla – 5/10 Laboratorio per bambine/i dai 6 anni agli 11 anni INFORMAZIONI ORARI: Alle 16.30 CONTATTI: Iscrizione obbligatoria: laboratorifamiglia@gmail.com Si chiede, nella mail di iscrizione, di specificare il titolo e la giornata del laboratorio. Per info: 3887595199 ALTRE INFORMAZIONI: L’evento rientra nel Progetto “Percorso Crescita” dei Laboratori Famiglia. DOVE Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 17:00-18:00ore 17.00, Hotel Roma Il Salotto Illuminato Giovedì 20/7 Poesia di Danila Rolli Sabato 22/7 Ufo, parlano i piloti con Alberto Negri, Sabrina Pieragostini, Giorgio Pattera Giovedì 27/7 Acqua nella fisica della vita conferenza con Ginetto Bovo Sabato 29/7 Lezione di Qigong con Chantal Quattromini Venerdì 4/8 Buon 5° compleanno! Apericena con conferenza “Lo stress Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 17:30-19:30I diritti negati delle donne afgane A Palazzo del Governatore, giovedì 5 ottobre alle ore 17.30, incontro con Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice che ha seguito i fronti caldi degli ultimi vent’anni, come Iraq e Afghanistan, Israele, Palestina, Pakistan, Yemen, Sudan. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. INFORMAZIONI ORARI: ore 17.30 INGRESSO: Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 18:00-20:00ENSEMBLE DI FAGOTTI Un concerto con musiche di Verdi, Bach e De Boismortier trascritte e arrangiate per un ensemble di fagotti. Data Parma, Chiesa di San Tiburzio giovedì 5 ottobre 2023, ore 18.00 Interpreti A cura del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 20:00-23:00IL TROVATORE Dramma lirico in quattro parti su libretto di Salvadore Cammarano tratto dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa Gutiérrez. Music by GIUSEPPE VERDI Critical edition by David Lawton, Casa Ricordi, Milano Dates Teatro Regio di Parma Sunday, September 24, 2023, 8 pm Sunday, October 1, 2023, 3.30 pm Thursday, October 5, 2023, 8 pm Thursday, October 12, 2023, Leggi tutto...
-
5 Ottobre 2023, 20:30-22:30Candele e luminarie dal Borgo e dalle sue terre: Giovedì 5 Ottobre ore 20.30 – Piazza Garibaldi Leggi tutto...
-
6 Ottobre 2023MANIFESTO ETICO Prende il via il progetto del Teatro Regio di Parma realizzato insieme al Comune di Parma e all’associazione “Parma, io ci sto!”: un progetto di impegno sociale proposto agli artisti del Festival Verdi, di Verdi Off e della Stagione Lirica, per abbracciare i giovani, le comunità più sensibili, fragili e periferiche, per coinvolgerle e farle sentire al centro. Leggi tutto...
-
6 Ottobre 2023Festa Internazionale della Storia 2023 a Fidenza Settembre 20 – Novembre 24 Festa Internazionale della Storia 2023 XX edizione – La storia ci appartiene Torna a Fidenza la Festa Internazionale della Storia, quest’anno giunta alla sua XX edizione. Anche per questa occasione Borgo San Donnino si arricchisce nelle giornate del festival di incontri, conferenze ed eventi, quest’anno divise in tre aree Leggi tutto...
-
6 Ottobre 2023ParmaJazz Frontiere Festival 2023 In partenza sabato 30 settembre, al Teatro Farnese, la XXVIII edizione del festival che da anni propone progetti nell’ambito del jazz e della musica contemporanea Tenendo fede al progetto triennale Movimenti, è a i nastri di partenza la XXVIII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival che quest’anno torna nel suo titolo a giocare su parole e suggestioni Leggi tutto...
-
6 Ottobre 2023BORGO FOOD 2023 GRAN FIERA DI BORGO SAN DONNINO Fidenza, dal 6 al 9 ottobre L’evento più atteso dell’anno è alle porte! Food, divertimento, luna park, visite guidate all’area archeologica e alla Cattedrale. Leggi tutto...
-
6 Ottobre 2023Masterclass Tommy Smith Ven 6 ottobre e Sab 7 ottobre, Conservatorio A Boito di Parma Expressive Saxophone improvisation through studies in sound, technique, harmony, time and melodic invention. Tommy Smith è una personalità poliedrica nota per destreggiarsi con facilità tra classica, jazz ed esperienze contemporanee. Musicista dalla carriera sconfinata, enfant prodige e titolare dell’Oder of British Empire, Tommy Smith è Leggi tutto...