Luogo Categoria: Musei
- aperto in luglio e agosto e in occasione di eventi.
Per altri giorni e orari visita su appuntamento tel. +39 0521200186 oppure 3494753687Nel museo vivono trent’anni di ricerche che continuano tuttora, cinque anni di incubazione del progetto, quasi 600 reperti originali e inediti tra oggetti bellici, lettere autentiche e foto d’epoca e ben oltre 50 testimonianze dei protagonisti di allora. Un progetto ambizioso con molti cimeli di particolare rilevanza storica come la serie dei reperti aviolanciati sui monti limitrofi dagli alleati americani e ritrovati da Maurizio Carra, artefice principale di questo progetto insieme al Sindaco di Valmozzola Claudio Alzapiedi, e dalla cui collezione privata arriva quasi tutto il materiale in mostra. Il Museo sarà intitolato a Gian Paolo Larini, detto Gianpaolo, un partigiano che in tempo di guerra operò nella valle come medico e la cui moglie Caterina ha avuto un ruolo fondamentale nella concretizzazione del progetto. Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.