Luogo Categoria: CastelliLuogo Tag: castelli del ducato, castello, e montechiarugolo
CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO
LOCALITÀ
Comune di Montechiarugolo, 16 km da Parma (PR)
PERIODO DI APERTURA
da marzo a novembre
DESCRIZIONE
Innamorati o cuori infranti, potranno qui affidarsi all’anima luminosa della bellissima Fata Bema, che visse nel Castello di Montechiarugolo, in provincia di Parma, corte insigne di umanisti ed artisti.
Si entra del maniero merlato dal ponte levatoio. La Rocca inespugnabile per l’alta cinta muraria – difesa da caditoie, feritoie, beccatelli – diventa all’interno elegante dimora rinascimentale. Passeggiando nelle antiche stanze del Castello di Montechiarugolo, oltre gli splendidi giardini abbelliti dalle statue settecentesche provenienti dal giardino ducale di Colorno, si ammirano saloni, arazzi, arredi d’epoca, affreschi e putti spargifiori.Spicca l’Annunciazione attribuita alla scuola del Pisanello.
Leggenda narra che ogni 19 maggio il fantasma della Fata Bema verso la mezzanotte appaia sulle mura del Castello, verso Parma, attendendo il ritorno dell’amato Pio Torelli. Una presenza amica che vi porterà fortuna!
Il quattrocentesco maniero di Montechiarugolo si apre per ospitare congressi, esposizioni e ricevimenti nuziali.Il Castello di Montechiarugolo fu costruito da Guido Torelli nel secolo XV sui resti di un preesistente insediamento.
Il Castello svetta a strapiombo sul torrente Enza, importante esempio di architettura fortificata e dimora signorile insieme.
Il Castello di Montechiarugolo fa parte del Parco del Torrente Enza.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del DucatoLA STORIA
Il Castello di Montechiarugolo nel corso del Cinquecento, con Pomponio Torelli, insigne umanista e letterato, acquista nuovo splendore, meta di una eletta cerchia di artisti ed ospiti illustri, tra i quali il papa Paolo III e il re di Francia Francesco I.
PERCORSO DI VISITA
Giardino, sale arredate, loggiato e giardino interno.
MEETING
Il quattrocentesco maniero di Montechiarugolo si apre per ospitare congressi ed esposizioni.WEDDING
Nella bella stagione diviene la magica cornice per banchetti e feste nuziali per 250 invitati nelle sue ampie sale di 100 mq, oppure all’aperto dove pu ospitare fino a 400 persone.
-capienza 250 pax interno; 400 pax esterno
-sale 4
-catering esterno
-possibilità servizi fotografici
-prezzi da concordare-no possibilità funzione religiosaORARI
Il castello di Montechiarugolo nel mese di OTTOBRE sarà aperto al pubblico con i seguenti orari:
SABATO 2 CHIUSOSABATO 9, 16, 23, 30 ore 15:00, 16:00, 17:00DOMENICA 3, 10, 17, 24, 31 ore 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00Speciale Halloween: DOMENICA 31 visita notturna ore 21:00Per i gruppi, su prenotazione, apertura anche in altri giorni e orari da concordare.Le visite, guidate e a pagamento, sono SOLO SU PRENOTAZIONE, via mail, telefono e Whatsapp.E-mail : info@castellodimontechiarugolo.ittelefoni: 0521 686643 / 338 3187911 / 3334575380L’accesso al castello è subordinato al corretto uso della mascherina e al rispetto del distanziamento sociale.NB: L’ingresso al Castello è consentito solo mostrando il Green PassINGRESSI
INTERO: € 7,00 o € 10,00 (con camminamenti di ronda)RIDOTTO (da anni 6 a 12 anni): € 5,00BIGLIETTO GRUPPO: € 6,00 (minimo 12 partecipanti)Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
2 Ottobre 2022, 15:00-18:00MACBETH. SCACCO AL RE Un grande gioco a squadre, enigmi e sfide da superare, un unico obiettivo: la messa in scena di Macbeth su una gigantesca scacchiera. I personaggi dell’opera si tramutano nei pezzi di un’enorme partita di scacchi, il Re Macbeth temendo di essere messo sotto scacco, incapace di fare più di un passo alla volta, ha sempre bisogno Leggi tutto...
-
31 Ottobre 2022, 19:00-1 Novembre 2022, 01:00Castello di Montechiarugolo HALLOWEEN 2022 – IL COLLEZIONISTA DI ANIME Tra le tenebre del Castello di Montechiarugolo si cela un mistero terrificante custodito da inquietanti personaggi… avrete il coraggio di risolverlo? lunedì 31 ottobre Castello di Montechiarugolo (PR) HALLOWEEN 2022 – IL COLLEZIONISTA DI ANIME Tra le tenebre del Castello di Montechiarugolo si cela un mistero terrificante custodito da inquietanti Leggi tutto...
-
8 Settembre 2022, 21:15-23:30MUSICA CON VISTA La morte e la fanciulla Giovedì, 8 settembre | ore 21.15 Castello di Montechiarugolo QUARTETTO AMAI JANELA NINI, violino CHIARA SICILIANO, violino MICHAELA KLEINECKE, vilola ANNA TONINI-BOSSI, violoncello Sergei Prokofiev (1891-1953) Quartetto n. 2 in fa maggiore, op. 92 (su temi Cabardini) Franz Schubert (1797-1828) Quartetto n. 14 in re minore, D. 810 “La Morte e la Fanciulla” Leggi tutto...
-
29 Giugno 2022, 10:00-3 Luglio 2022, 19:00DONNE E SOLDATI Montechiarugolo ricorda il regista Antonio Marchi con una mostra dedicata. Da sabato 4 giugno a domenica 3 luglio Palazzo Civico di Montechiarugolo sabato e la domenica ore 10-13 e 16-19, con ingresso gratuito Sabato 4 giugno alle ore 21.00, nel cortile del Castello di Montechiarugolo si svolgerà la proiezione della versione restaurata del film “Donne e soldati” Leggi tutto...
-
8 Settembre 2022, 21:15-23:45MUSICA CON VISTA La morte e la fanciulla Giovedì, 8 settembre | ore 21.15 Castello di Montechiarugolo QUARTETTO AMAI JANELA NINI, violino CHIARA SICILIANO, violino MICHAELA KLEINECKE, vilola ANNA TONINI-BOSSI, violoncello musiche di Schubert, Prokofiev Leggi tutto...
-