- intero € 3,00; over 60 e comitive di almeno 20 persone € 2,00; scuole € 1,00; gratuito per bambini sotto i 5 anni, sacerdoti e religiosi.
Il museo, suggestivo per la preziosità degli oggetti e dei reperti, è articolato in due settori: il primo nei locali ricavati nelle strutture accessorie del Vescovado, sopra la ex tipografia, il secondo nel suggestivo matroneo nord.
Grandi personaggi e pellegrini, andando o tornando da Roma, si fermarono a venerare la tomba del martire e lasciarono doni al Duomo. Rimangono oggetti di raro pregio storico artistico e di grande valore liturgico, opere di Benedetto Antelami e della sua scuola, che assieme ad arredi, vasi e paramenti sacri donati dai signori, dai borghigiani, dai canonici e dai vescovi di Fidenza, sia per abbellire il Duomo che per rendere più fastose le liturgie celebrate nella Cattedrale, costituiscono il cosiddetto tesoro di San Donnino, visibile ora quasi al completo nel museo, aperto nell’anno del grande Giubileo del 2000 nel Palazzo Vescovile.
Tra gli altri, la famosa Madonna in trono col Bambino attribuita a Benedetto Antelami. La visita al museo completa perciò la visita allo splendido Duomo di Fidenza.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.