Luogo Categoria: ParchiLuogo Tag: boschi di carrega e parco
Parco dei Boschi di Carrega
Le raffinate atmosfere dei boschi ducali
Istituito nel 1982, è stato il primo Parco della Regione Emilia Romagna.
Si estende sui terrazzi fluviali quaternari fra il fiume Taro e il torrente Baganza ed ha un’estensione di circa 1270 ha (2600 ha considerando anche l’area contigua). Tutela un’area boscata collinare di grande interesse naturalistico, e storico e culturale.
L’elegante paesaggio mostra un’alternarsi di boschi, prati stabili e seminativi solcati da numerosi ruscelli e piccoli specchi d’acqua artificiali, creati a scopo paesaggistico ed irriguo tra la fine ‘800 e i primi del ‘900.
Per gli amanti della storia e dell’arte il Parco custodisce anche alcuni preziosi gioielli architettonici, come il Casino de’ Boschi.I Boschi di Carrega offrono in ogni stagione motivi di interesse ed il Parco è promotore di numerose attività culturali e di educazione ambientale per le scuole.
Nelle vicinanze del Parco si trova la Rocca di Sala Baganza che fa parte del circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Dal 2012 è gestito dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Occidentale
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
8 Ottobre 2023, 15:30-17:00Lo straordinario mondo dei funghi Laboratorio gratuito per ragazzi Domenica 8 Ottobre 2023 dalle 15:30 alle 17:00Passeggiando in un bosco o in una radura anche qui, nel Parco Boschi di Carrega, molti di noi si sono imbattuti in quegli strani esseri viventi che non sono né vegetali, né animali ma che appartengono ad un regno tutto loro: i funghi. “Di Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023, 21:15-23:00Il cielo fra le fronde Stelle e Luna al telescopio Sabato 16 Settembre 2023 dalle 21:15 alle 23:00Il cielo stellato è l’altra metà del paesaggio e al pari delle altre bellezze naturali deve essere tutelato, protetto e conosciuto. Il Casinetto si trova in un ottimo punto lontano dai centri abitati. Quindi, sfruttiamo le ultime serate estive per osservare il cielo stellato, Leggi tutto...
-
10 Settembre 2023, 16:30-18:30Il telaio per i reperti naturali Uscite d’autunno in natura per famiglie Domenica 10 Settembre 2023 dalle 16:30 alle 18:30Domenica 10 settembre alle 16,30 il primo appuntamento della rassegna “Uscite d’autunno in natura per famiglie” nel Parco Boschi di Carrega per allestire, con foglie, legnetti e altro materiale naturale, uno speciale raccoglitore, custode dei reperti più preziosi. L’iniziativa si inserisce Leggi tutto...
-
6 Agosto 2023, 20:15-22:30Camminando nel Bosco … vista cielo Forest Eco Trekking Domenica 6 Agosto 2023Nel Parco Boschi di Carrega, all’interno del Bosco della Capannella, si trova il “Sentiero di Alice”, un percorso attrezzato per disabili motori e ipovedenti, che si snoda nella quiete del Bosco della Capannella, un sentiero vivo perché molto adatto alla sperimentazione di attività senso percettive a supporto del Leggi tutto...
-
14 Luglio 2023, 20:15-22:00Camminando nel Bosco … vista cielo Forest Eco Trekking Venerdì 14 Luglio 2023Nel Parco Boschi di Carrega, all’interno del Bosco della Capannella, si trova il “Sentiero di Alice”, un percorso attrezzato per disabili motori e ipovedenti, che si snoda nella quiete del Bosco della Capannella, un sentiero vivo perché molto adatto alla sperimentazione di attività senso percettive a supporto del Leggi tutto...
-