Luogo Categoria: CastelliLuogo Tag: castelli del ducato, castello, e castrignano
ROCCA VALLE DI CASTRIGNANO
LOCALITÀ
Valle di Castrignano (Langhirano) (PR)
PERIODO DI APERTURA
visite al complesso de La Rocca tutto l’anno
DESCRIZIONE
La Rocca di Castrignano é una struttura storica di origine tardo-medievale posta sulla Via Longobarda, una delle direttrici della Via Francigena. Qui si produce da tempo immemore Parmigiano Reggiano di prima qualità. É possibile pernottare in una delle case del complesso architettonico, tutelato dalle Belle Arti e finemente restaurata, per vivere con gentilezza il territorio e il paesaggio dell’area a tutela paesaggistica dei monti Bosso e Sporno, e dell’area Mab Unesco dell’ Appennino Tosco Emiliano.
La Rocca di Valle di Castrignano è un intatto edificio di origine tardo medievale, datato tra le fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento, al quale si affiancano – senza snaturare o modificare i volumi più antichi – costruzioni realizzate fino alla metà del Settecento, che caratterizzarono nella storia dell’architettura il passaggio da fortificazione a residenza.La presenza del torrione principale identifica il profilo del complesso architettonico, nel quale sorgono 4 case-torre. A queste si aggiungono altri edifici della stessa epoca, localizzati nel borgo alto e basso di Valle di Castrignano, mirabili esempi di questa tipologia, propria dell’Appennino settentrionale e quindi della fascia collinare e montana emiliana.A partire dalla fine dell’Ottocento, con la costruzione del primo piccolo casello, la Rocca di Valle di Castrignano è caratterizzata dalla produzione di Parmigiano Reggiano ad opera della famiglia che tuttora la possiede: storia, paesaggio e attività agricola sono quindi per la Rocca un insieme inscindibile da sempre.La Rocca di Valle di Castrignano fa parte come Sostenitore del Circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli – Felici di Accogliervi!LA STORIA
Sulle origini storiche della Rocca di Valle di Castrignano lo studio è in corso. E’ stata di proprietà della famiglia nobile Cavatorta fino all’Ottocento per poi passare alla famiglia Campelli fino ai giorni nostri.Nella Rocca è, infatti, conservato un ritratto del Dottore Fisico Domenico Cavatorta, eseguito dal pittore Bisoli nella Accademia di Parma nell’anno 1836 , durante la reggenza dell’Accademia da parte di Maria Luigia.La Rocca deve la sua collocazione ad un ramo meno noto della Via Francigena, la “Via Longobarda” che si snoda fra le sue mura, utilizzata in epoca Medievale per collegare Parma attraverso Carignano, Monte Vetrola, Castrignano, Riano, fino al passo del Cirone e quindi alla Lunigiana e a Roma. Si configura quindi come presidio a tale direttrice e al territorio della Val Fabiola, dominata un tempo dal Castello di Castrignano, raffigurato nella Camera d’oro del Castello di Torrechiara e con il quale la Rocca si relazionava economicamente.PERCORSO DI VISITA
Le visite alla Rocca di Valle di Castrignano, al borgo e ai dintorni sono possibili solo su prenotazione, concordando il tour con la guida che vi accompagnerà. Non esistono giorni e orari fissi di visita.Possibilità di abbinare la degustazione di Parmigiano Reggiano dell’Azienda Agricola Campelli, famiglia attuale proprietaria.Su prenotazione è possibile visitare alcuni ambienti della Rocca e altri edifici del borgo. Con una breve passeggiata il percorso si può estendere alla casa-forte Malavilla, parte della proprietà, futuro museo della casa-contadina fortificata, esempio pressoché unico e intatto del tipo architettonico della casa-forte medievale, ormai scomparso o rimaneggiato in quasi tutto l’Appennino.ORARI
EMILIA ROMAGNA ZONA GIALLA dal 26 aprileLa Rocca di Valle di Castrignano è visitabile su appuntamento anche durante i giorni festivi.
Durante la visita si potranno vedere gli esterni del borgo della Valle, alcuni ambienti interni, l’agriturismo di recente restauro. Alla fine del tutto, nel giardino privato vi verrà offerto una degustazione di Parmigiano Reggiano prodotto dalla famiglia che abita nel borgo.
Prenotazioni obbligatorie: 371 498 1135
Possibilità anche di esperienze ed escursioni en plein air, soggiornare nell’agriturismo tra natura, paesaggio rurale e attività contadina.Prenotazione e informazioni: info@roccacastrignano.itINGRESSI
Costo della visita e della degustazione 20€ a persona.SERVIZI
Solo su prenotazione:– Agriturismo Rocca di Valle di Castrignano.
Pernottamento in tre camere matrimoniali con bagno privato, di cui una dotata di servizi per la disabilità, in edificio rurale appena restaurato con restauro filologico e tutelato, come tutto il complesso, dalla Soprintendenza alle Belle arti e al Paesaggio di Parma.– Degustazione di Parmigiano Reggiano “La Rocca” dell’Azienda Agricola Campelli.– Escursioni con guida ambientale escursionistica autorizzata (organizzate dalla proprietà) alla scoperta dei borghi, della natura e del paesaggio protetto dell’Area Tutelata dei Monti Bosso e Sporno per comprendere la storia del contesto della Rocca.– La Rocca di Valle di Castrignano (PR) è pet friendlyIl cane di tutte le taglie (piccola, media e grande) può entrare? Sì ma solo durante le visite non durante i pernottamenti.Il Castello all’accoglienza è in grado di fornire una ciotola d’acqua al cane?? Sì, ma solo nelle visite non durante il pernottamento.L’Alloggio tra Antiche Mura non effettua il servizio di dog-sitting? Sì, ma solo nelle visite non durante il pernottamento.C’è uno spazio verde dedicato agli amici a quattro zampe? Sì, ma solo nelle visite e accudito dal padrone.Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
24 Aprile 2022, 09:30-13:00Rocca di Valle di Castrignano (PR) UN BUONISSIMO FIORE GIALLO Escursione naturalistica con laboratorio di cucina. Domenica 24 aprile dalle 9.30 alle 13.00 Camminata alla portata di tutti nel giardino della Rocca e nelle aree verdi limitrofe alla ricerca del tarassaco (Taraxacum officinale), di cui si raccoglieranno i fiori. Al rientro presso la Rocca seguirà un semplice corso di cucina Leggi tutto...
-
16 Aprile 2022, 18:00-23:30Rocca Valle di Castrignano (PR) LUNATA ALLA ROCCA Escursione serale tra natura, favole e leggende. Sabato 16 aprile, ritrovo ore 18.00 Escursione serale nel cuore della Valle di Castrignano, alla scoperta della natura di questa zona collinare e dei legami segreti con il mondo delle favole e delle leggende. Dopo una degustazione di prodotti tipici alla Rocca di Valle di Leggi tutto...
-