Descrizione
Misa Tango o Misa di Buenos Aires
di Martin Palmeri
Vincitore del Bando Parma Capitale della Cultura 2020 ๐
La Misa di Buenos Aires o Misa Tango composta nel 1994 da Martin Palmeri รจ una vera e propria messa scritta in stile tango , per coro misto , coro di voci bianche , quintetto dโarchi , pianoforte , bandoenon e mezzosoprano solo .
Questo progetto giร vincitore del bando Aerco Regionale e del Bando Parma 2020 Capitale della Cultura nasce dalla volontร di avvicinare i bambini e i ragazzi ad un tipo di approccio musicale contemporaneo ed innovativo . La musica intesa come linguaggio senza tempo , senza territori neโ confini qui diventa VOCE di tutta lโumanitร di qualsiasi tempo e luogo .
Nella composizione vengono rispettati tutti i momenti della messa : Kyrie , Gloria , Credo , Sanctus , Benedictus e Agnus Dei , il cui testo viene alternato tra i coro e la voce sola .
I temi ricorrenti della Misa Tango esplorano concetti di natura spirituale uniti ai diversi contesti sociali da cui proviene lo stesso tango come denominatore dei diversi modelli culturali
La presenza di un ensemble orchestrale diviene punto di unione tra le diverse esperienze musicali , consentendo la diffusione della cultura tra le giovani generazioni .
I numerosi cambi improvvisi tra โforte e piano โ e repentini cambi di tempo che movimentano le singole sezioni , creano un turbine di colori ed emozioni che toccano sia la sfera emotiva piรน intima che quella collettiva .
Imperdibile โผ๏ธ
Direttore : Eugenio Maria Degiacomi
Pianoforte : Claudia Zucconi
Mezzosoprano : Luana Grieco
Fisarmonica : Ezio Ghibaudo
Ensemble Ars Canto :
Primo violino : Inesa Baltatescu
Secondo violino : Veronica Solimei
Viola :Yana Prokudovich
Violoncello : Sofia Volpiana
Contrabbasso : Salvatore La Mantia
Ingresso libero
Mappa
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.