Descrizione
Un altro mondo è possibile: economia solidale e costruzione della pace
Solidalia torna per l’edizione 2025 con un tema cruciale e urgente: la costruzione della pace attraverso le pratiche dell’economia solidale. In un contesto internazionale sempre più complesso, caratterizzato da guerre, ingiustizie sociali e crisi ambientali, il festival vuole ribadire con forza che un’alternativa è possibile e praticabile.
Il cuore dell’evento: il convegno Coltivatori di Pace
Al centro di questa edizione il convegno Coltivatori di Pace vedrà la partecipazione di sei relatori impegnati su diversi fronti della costruzione di relazioni nonviolente e di pace.
I temi affrontati spazieranno dall’economia finanziaria etica alla lotta contro le disuguaglianze, dal ricordo della lotta partigiana ai modelli di sviluppo sostenibile, fino all’analisi del fenomeno della fast fashion e ai suoi impatti ambientali e sociali.
Un festival di esperienze: mercati, laboratori e rete
Solidalia è anche un’esperienza concreta di economia solidale. Durante il festival si terrà un mercato con circa 80 produttori agricoli biologici e artigiani, che proporranno vendita diretta e laboratori di autoproduzione, riuso e conoscenza della natura.
Il festival ospiterà inoltre il progetto del Furgoncino Solidale, iniziativa di trasporto sostenibile che coinvolge sei regioni e oltre 100 Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), con l’obiettivo di ridurre le emissioni e rafforzare le filiere etiche.
Un momento significativo sarà rappresentato dalla tappa conclusiva del percorso Effetto GAS, che negli ultimi due anni ha studiato la capacità di progettazione e incidenza dei GAS a livello nazionale.
Diritti, cultura e sostenibilità
Solidalia ospiterà spazi di confronto sui diritti umani, con mostre e incontri sui diritti delle donne, comunità LGBT+ e migranti, finanza etica e consumo responsabile, 80° anniversario della Liberazione, la Costituzione italiana
L’impegno per la sostenibilità si conferma anche nell’adozione di pratiche plastic-free e anti-spreco, per ridurre l’impatto ambientale dell’evento.
Musica, teatro e convivialità
Come ogni anno, Solidalia non sarà solo dibattito e mercato, ma anche festa: concerti, spettacoli teatrali e laboratori per bambini arricchiranno il programma, favorendo momenti di socializzazione e condivisione.
Mappa
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.