Descrizione
Mostra – – Palazzo Bossi Bocchi
Da Sabato 24 Settembre 2022 A Domenica 18 Dicembre 2022
Alle barricate! Agosto 1922: la città, i protagonisti, la memoria,
Dal 24 settembre al 18 dicembre 2022 a Palazzo Bossi Bocchi una mostra, promossa da Fondazione Cariparma e Centro Studi Movimenti, per celebrare il centenario delle Barricate del 1922.
INFORMAZIONI
Inaugurazione sabato 24 settembre ore 17.30
Apertura: martedì e giovedì 15.30/18.00 – sabato e domenica 10.00/12.30; 15.30/18.00
La mostra prevede visite guidate tutti i giovedì pomeriggio alle ore 16.30
Ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni:
gu***@fo***********.it
Nel weekend la prenotazione è obbligatoria per i gruppi scrivendo alla mail
gu***@fo***********.it
QUANDO
Dal 24 settembre al 18 dicembre, a Palazzo Bossi Bocchi sarà visitabile la mostra “Alle barricate! Agosto 1922: la città, i protagonisti, la memoria” promossa e organizzata da Fondazione Cariparma, in collaborazione con il Centro Studi Movimenti, per celebrare il centenario delle Barricate del 1922.
La mostra, a cura di Margherita Becchetti, William Gambetta e Francesca Magri, è realizzata con il patrocinio del Comune di Parma nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Centinario delle Barricate.
Dal 1 al 6 agosto 1922 gli abitanti dell’Oltretorrente e dei rioni Naviglio e Saffi si mobilitarono contro migliaia di fascisti comandati da Italo Balbo, arrivati da tutta Italia per aggredire i lavoratori nei giorni dello “sciopero legalitario”. Guido Picelli, animatore e comandante degli Arditi del popolo, guidò la difesa dei popolani dietro barricate e sbarramenti.
La mostra, anche con opere, documenti e cimeli originali, è divisa in 5 sezioni.
Una mostra per celebrare il centenario delle Barricate del 1922. Dal 1 al 6 agosto 1922 gli abitanti dell’Oltretorrente e del rione Naviglio-Saffi si mobilitarono contro le migliaia di fascisti, comandati da Italo Balbo, arrivati da tutta Italia. Gli Arditi del Popolo, comandati da Guido Picelli, riuscirono a respingere l’attacco grazie alle barricate che vennero erette in tutti i punti di accesso dei quartieri popolari.
La mostra racconta questi avvenimenti dal punto di vista storico, sociale e dei luoghi: nella prima sezionela Parma di cento anni fa era una città divisa fisicamente dal fiume in due parti: i quartieri signorili di Parma nuova e i borghi popolari di Parma vecchia. L’allestimento, ricco di immagini d’epoca e dipinti, sarà arricchito da due abiti realizzati dalle studentesse di 3G dell’Istituto IPSIA Primo Levi corso di Moda.
Nella seconda sezione una linea del tempo delle 6 giornate introduce gli eventi accaduti tra il 31 luglio e il 6 agosto 1922 attraverso testi, giornali, fotografie, documenti e testimonianze. La terza sezione dà spazio alla figura del fotografo Armando Amoretti, giovane apprendista dello Studio Vaghi che ebbe l’intuizione di andare sul campo a fotografare gli eventi.
La quarta sezione della mostra è invece riservata ai protagonisti: da una parte Guido Picelli e gli Arditi del Popolo; dall’altra Italo Balbo e le squadre fasciste e in mezzo a loro la gente e le donne dei quartieri popolari e le autorità cittadine. L’ultima parte racconta l’epilogo e la memoria, che di quei fatti si è tramandata nei 100 anni a seguire, tra cui pubblicazioni, mostre, monumenti e i quadri naif di Enrico Fereoli.
Nell’ottica di incentivare e sviluppare attività didattiche multidisciplinari – in collaborazione con il corpo insegnanti dell’IPSIA Primo Levi Corso di Moda e all’interno di un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) che ha coinvolto le alunne di 3G (AS 2021/22) – sono stati realizzati due costumi, l’abito da sera della signora Barachini, da un dipinto di Donnino Pozzi, per rappresentare la Parma Nuova e il costume di una popolana.
Mappa
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.