Tag: parma a Parma
-
20 Febbraio 2023-18 Giugno 2023ROY LICHTENSTEIN. Variazioni Pop. Dall’11 febbraio al 18 giugno a Palazzo Tarasconi la mostra dedicata a uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e maestro della Pop ART Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e un maestro della Leggi tutto...
-
26 Maggio 2023-25 Giugno 2023Da Giovedì 25 Maggio 2023 A Domenica 25 Giugno 2023 Bene Bene Da venerdì 26 maggio a domenica 25 giugno al Torrione visconteo la mostra-installazione dei lavori di Emanuele Araldi che ripercorre il viaggio artistico e creativo dell’artista parmigiano dal 1969 al 2023. L’inaugurazione, aperta al pubblico, sarà giovedì 25 maggio alle ore 17.30. INFORMAZIONI ORARI: da mercoledì a domenica Leggi tutto...
-
26 Maggio 2023, 10:00-18 Giugno 2023, 23:00Il Luna Park si terrà dal 26 maggio al 18 giugno 2023 nel parco della Cittadella a Parma. Giostre per grandi e piccini, il divertimento è assicurato. ATTENZIONE: Inaugurazione di venerdì 26 maggio annullata a causa del maltempo. Apertura giostre da sabato 27 maggio. I buoni sconto sono regolarmente utilizzabili dal lunedì al venerdì (scarica qui) Salvo maltempo le Leggi tutto...
-
27 Maggio 2023-16 Luglio 2023Mostra – – PALAZZO PIGORINI Da Sabato 27 Maggio 2023 A Domenica 16 Luglio 2023 Il Novecento svelato Dal 27 maggio al 16 luglio a Palazzo Pigorini un’esposizione inedita dalle collezioni del Comune di Parma: in mostra le opere di 26 artisti parmigiani che hanno segnato il panorama artistico del ‘900. INFORMAZIONI ORARI: Da mercoledì a domenica e festivi: 10 Leggi tutto...
-
8 Giugno 2023, 20:30-23:00Farnese Festival Il Teatro Farnese, nel Complesso Monumentale della Pilotta, accoglierà dal 6 al 19 giugno la prima edizione della rassegna dedicata alla musica antica. Il Farnese Festival vuole essere, in un connubio esclusivo, l’unica rassegna musicale al mondo dei secoli XVII e XVIII ospitata all’interno di un edificio monumentale coevo, il Teatro Farnese, fatto costruire dal duca Ranuccio tra Leggi tutto...
-
8 Giugno 2023, 21:00-23:00Giovedì 8 Giugno 2023 Buon compleanno, Mr. Grape Giovedì 8 giugno, alle ore 21, al cinema D’Azeglio proiezione speciale del film in versione originale sottotitolata, in occasione dei trent’anni dall’uscita della pellicola nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Ospite l’attrice americana Laura Harrington. Ingresso gratuito. INFORMAZIONI ORARI: Ore 21 INGRESSO: L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento dei Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023Festival della Lentezza Giunto alla sua nona edizione, dal 9 all’11 giugno il Festival trasloca a Parma, passando prima per Novellara, Colorno e Mezzani. Tra i protagonisti Mario Calabresi, Antonella Ruggiero, Mauro Pagani e Francesco Costa, solo per citarne alcuni. Spostarsi ma senza fretta, prendendosi il tempo per guardare il paesaggio che muta forma e colore. Solo in questo modo Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023-11 Giugno 2023Festival della Lentezza 2023 Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri, spettacoli, laboratori ed iniziative esperienziali. Il cambiamento, inteso come congiunzione tra evoluzione e rivoluzione, è il tema su cui si costruisce la 9°edizione del Festival della Lentezza, dal 9 all’11 giugno 2023 nel centro storico di Parma. È la “La ri(e)voluzione” il mantra della Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023-8 Settembre 2023I libri abitano il Parco: arriva il Bookcrossing Anche quest’anno, dal 9 giugno all’ 8 settembre 2023, alla Biblioteca di Alice riparte il bookcrossing!!! All’interno del Parco Ducale, dove ha sede la Biblioteca, troverete delle casette di legno dal tetto rosso. Apritele: dentro ci saranno tanti libri per bambini, donati alla Biblioteca, in cerca di lettori. Potete prenderli, sfogliarli e Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 18:00-20:00ORE 18:00 — CASA DELLA MUSICA, SALA DEI CONCERTI Miecio Horzowski: preview di una mostra Reading musicale a cura di Casa della Musica e Micro Macro Associazione culturale. Il reading ci accompagna nella conoscenza del pianista a cui sarà dedicata una mostra negli spazi di Casa della Musica dal 30 settembre 2023. L’evento è inserito in ARCHIVISSIMA 2023 – La Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 19:00-21:00ORE 19:00 — CORTILE UNIVERSITÀ Una volta sola Presentazione del libro di Mario Calabresi. Dialoga con l’autore Federico Taddia. Quattordici storie che coinvolgono ventidue persone: sono quelle che Mario Calabresi racconta in Una volta sola. Le ha scelte tra le tante testimonianze di persone eccezionali nella loro normalità che annota e conserva con cura ogni volta che le incontra, attendendo il momento per Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 19:30-22:00ORE 19:30 — COLONNE 28 Megalopolis Pablo Trincia in dialogo con Rudi Bressa. C’è un mito indiano che parla del primo uomo sulla terra e di un diluvio che sta per spazzare via tutto il creato. È l’arrivo di un pesce a scongiurare la catastrofe. Il pesce dice all’uomo: “Segui i miei consigli e io ti permetterò di vivere”. Nel Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 20:00-20:30ORE 20:00 — P.LE SALVO D’ACQUISTO Cucù verdiano Ogni giorno, alla stessa ora, giovani solisti delle classi di Conservatorio “A.Boito” di Parma interpretano un’aria verdiana accompagnati al pianoforte. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica irrompa nella frenesia della quotidianità. Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 20:30-22:30ORE 20:30 — CANAGLIE DEL NAVIGLIO (B.GO DELLE COLONNE) DJ Panino is in da house DJ set di DJ Panino. Proveniente dalla scena do it yourself punk underground sin dagli anni ’90, Dj Panino ha parallelamente coltivato un’enorme passione per le sonorità più groovey provenienti dal passato. Rap old school, 70’s funk, 60’s soul funk ed un mucchio di jazz; Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 21:00-23:00ORE 21:00 — CASA DELLA MUSICA, CORTILE D’ONORE Da dove vengono i podcast Francesco Costa in dialogo con Giovanni Cocconi. Francesco Costa, vicedirettore de “Il Post”, è autore e conduttore del podcast “Morning”. Leggi tutto...
-
9 Giugno 2023, 22:30-00:00ORE 22:30 — P.LE SALVO D’ACQUISTO Men In Brass Concerto con Mario Careddu (tromba), Daniele Nardi (trombone), Edoardo Filippi (sax baritono). Musiche di Verdi, Michael Jackson, Joe Cocker, Elvis, Mina, Coldplay. Le più belle musiche di Giuseppe Verdi e non solo rivisitate ed eseguite per far risuonare bellezza ed allegria e coinvolgere il pubblico nel clima di festa. In collaborazione Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023Festival della Lentezza Giunto alla sua nona edizione, dal 9 all’11 giugno il Festival trasloca a Parma, passando prima per Novellara, Colorno e Mezzani. Tra i protagonisti Mario Calabresi, Antonella Ruggiero, Mauro Pagani e Francesco Costa, solo per citarne alcuni. Spostarsi ma senza fretta, prendendosi il tempo per guardare il paesaggio che muta forma e colore. Solo in questo modo Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 10:30-12:00Civica Junior Sabato 10 Giugno 2023 Giordano del faro – 10/6 Lettura e laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni INFORMAZIONI ORARI: Alle 10.30 CONTATTI: Info e prenotazione obbligatoria: civicajunior@comune.parma.it / tel. 0521.031011 DOVE – CIVICA JUNIOR VICOLO SANTA MARIA 5/A, PARMA QUANDO Dal 10 giugno 2023 ore 10:30 al 10 giugno 2023 ore 12:00 È questa la domanda Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 15:30-18:00ORE 15:30 — COLONNE 28 Innesti Proiezione del documentario di Sandro Bozzolo, scritto con Francesca Arossa ed Enrica Viola. A seguire il regista dialoga con Loredana Casoriae Stefania Solaro (Kilometro Verde). Modera Rolando Cervi (WWF Parma). In un presente in cui l’umanità ha smesso di rispettare i tempi e le esigenze della Natura, troviamo la storia di un uomo che Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 16:30-18:00ORE 16:30 — P.LE SALVO D’ACQUISTO Rivoluzione creativa Performance teatrale a cura di Circolarmente. 20 allievi dei corsi avanzati di Circolarmente si muoveranno come postini speciali per il piazzale e le strade, dialogando con le persone, regalando “parole” come umiltà, coraggio, perseveranza, aiutare, azione, tenacia, flessibilità, sbagliare, fiducia. Ogni parola sarà “raccontata” con la metafora dei numeri circensi. Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 17:00-18:00ORE 17:00 — CORTILE UNIVERSITÀ Non è la storia di un eroe Spettacolo tratto dal podcast “Io ero il Milanese”, di e con Mauro Pescio. “Io ero il Milanese” è il racconto di un uomo che nella vita ha fatto tante scelte sbagliate, un uomo con cui la sfortuna si è accanita, un uomo che ha toccato il fondo, ma Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 17:30-20:00ORE 17:30 — CASA DELLA MUSICA Popoli in movimento Inaugurazione della mostra fotografica di Francesco Malavolta. In dialogo con l’autore Emilio Rossi (CIAC ONLUS) e Giovanni Zucchelli (Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica). Le foto in mostra sono state realizzate negli ultimi 12 anni nel Mar Mediterraneo, nel Mar Egeo, in Serbia, in Nord Macedonia, in Bosnia, in Italia, Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 18:00-21:00ORE 18:00 — COLONNE 28 Parmnials: raccontando la nostra città Proiezione del documentario. A seguire, dibattito con: Marco Valesi(responsabile progetto), Giulia Triani (studentessa e coordinatrice progetto), Thea e Virginia Ambrosini (Studio Miràl), Michele Guerra (Sindaco di Parma), Gianluca Foglia “Fogliazza” (autore, narratore teatrale e vignettista), Enrica Pizzarotti (Fondazione Pizzarotti). Introduce e modera Chiara Cacciani (giornalista). “Parmnials” è una mappatura sociale, Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 18:00-21:00ORE 18:00 — OSTERIA RANGON (B.GO DELLE COLONNE) Nebrask(r)a Reading di Silvano Scaruffi con l’accompagnamento musicale di Nicola Bonacini (contrabbasso elettrico e loopstation). Silvano Scaruffi vive a Ligonchio (RE), un piccolo comune abbarbicato sull’Appennino. Di professione scrittore e guardia-diga, passa buona parte dell’anno in una foresteria edificata accanto ad un lago sperduto in un bosco a milletrecento metri di quota. Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 19:30-22:00ORE 19:30 — CASA DELLA MUSICA, CORTILE D’ONORE Nove vite dieci blues Presentazione del libro di Mauro Pagani. Dialoga con l’autore Sergio Blasi. Conduce e modera Cico Casartelli. Cercare accordi, andare a tempo con gli altri, improvvisare, questo è abituato a fare un buon bluesman. Così Mauro Pagani ha sempre cercato nella sua vita – nelle sue vite – di Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 19:30-21:30ORE 19:30 — P.LE SAN BENEDETTO Cena con delitto A cura di Galline Volanti e Umami Gastrobar. Riservato a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Una cena, molti indizi disseminati qua e là tra le portate nel corso del racconto. Scoprire il colpevole insieme alla propria squadra sarà ancora più delizioso! Costo a persona € 28, comprensivi del Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 20:00-20:30ORE 20:00 — P.LE SALVO D’ACQUISTO Cucù verdiano Ogni giorno, alla stessa ora, giovani solisti delle classi di Conservatorio “A.Boito” di Parma interpretano un’aria verdiana accompagnati al pianoforte. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica irrompa nella frenesia della quotidianità. Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 20:30-23:00Farnese Festival Il Teatro Farnese, nel Complesso Monumentale della Pilotta, accoglierà dal 6 al 19 giugno la prima edizione della rassegna dedicata alla musica antica. Il Farnese Festival vuole essere, in un connubio esclusivo, l’unica rassegna musicale al mondo dei secoli XVII e XVIII ospitata all’interno di un edificio monumentale coevo, il Teatro Farnese, fatto costruire dal duca Ranuccio tra Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 21:00-23:00ORE 21:00 — SAN FRANCESCO DEL PRATO Che ci faccio qui Spettacolo di e con Domenico Iannacone. Accompagnamento musicale di Francesco Santalucia. Le storie più straordinarie sono quelle che ci passano a fianco senza che ce ne accorgiamo. Spesso sono così piccole che bisogna andare a cercarle tra le tante cose che non valgono nulla. Il racconto televisivo neorealistico di Domenico Leggi tutto...
-
10 Giugno 2023, 21:00-23:30❤️ Musica Live e Beneficenza❤️ 🔴 Sabato 10 Giugno a partire dalle ore 21.00 nello spazio allestito nel podere “La Grande”, al fianco della piscina del Campus Universitario, si terrà il concerto benefico degli HotTanta… Anche al chiuso in caso di pioggia. Una serata dedicata ai grandi successi elettro-pop dei favolosi anni 80 🎼🎶 HotTanta in collaborazione con SNUPI – Leggi tutto...