Categoria: Musica a Parma
-
25 Agosto 2022, 19:00-21:30Cuscinoni 2022 Torna dal 15 luglio al 15 settembre la rassegna di musica e spettacoli, quest’anno sul prato de Lostello al Parco della Cittadella e al Chiosco DaMat del Parco Ducale. All’imbrunire delle lunghe giornate d’estate i prati si illuminano e musica, immagini e parole si diffondono tra gli spettatori della rassegna Cuscinoni, un’iniziativa inserita nel calendario di “Parma Estate Leggi tutto...
-
25 Agosto 2022, 21:30-23:30Italiana, sotto la direzione artistica di Enrico Grignaffini e la collaborazione di Marco Gerboni. Dal 15 giugno al 27 agosto sarà un’estate ricchissima con trentacinque eventi – tutti gratuiti – fra castelli, piazze e antichi borghi di ventotto comuni, divisi fra sette provincie e quattro regioni. Fra gli ingredienti principali della XIX edizione ci sono cantanti quali Federico Zampaglione, Noemi, Daniele Silvestri, Eugenio Bennato, Ermal Meta, Ron, Davide Van de Sfroos, attori brillanti come Rocco Papaleo, Neri Marcorè, Paolo Cevoli, Ubaldo Pantani, Alessandro Leggi tutto...
-
28 Agosto 2022, 17:00-20:30Abbazia Cistercense di Fontevivo MOSAICO MUSICALE Concerto lirico domenica 28 agosto Domenica 28 Agosto “Mosaico musicale” – concerto lirico – Castelguelfo presso la Chiesa romanica ORE 17.00 A seguire visita guidata Evento organizzato dal Gruppo Amici di Castelguelfo Evento gratuito Per informazioni contatti e prenotazioni Ufficio Turistico di Fontevivo 339 773 2771 www.abbaziafontevivo.it info@abbaziafontevivo.it Leggi tutto...
-
28 Agosto 2022, 21:00-23:30Pièce “ALFONSINA Y EL MAR” Storie di tango e di passioni Con Amanda Sandrelli Domenica 28 Agosto 2022Domenica 28 Agosto – ore 21.00 SPECIAL EVENT per “Le Vie della Pace” Località Vizzola, Sagrato Chiesa San Giovanni Battista- Fornovo di Taro (PR) Pièce “ALFONSINA Y EL MAR” Storie di tango e di passioni AMANDA SANDRELLI voce recitante Duo Bandini-Chiacchiaretta Giampaolo Leggi tutto...
-
29 Agosto 2022, 21:00-23:30Consonanze. La fisarmonica tra poesia e musica colta nella Petite Capitale Lunedì 29 agosto, alle ore 21, la Casa della Musica ospita una serata dedicata alle tradizioni musicali legate alla fisarmonica nella provincia di Parma La Casa della Musica ospita, lunedì 29 agosto alle ore 21, lo spettacolo Consonanze. La fisarmonica tra poesia e musica colta nella Petite Capitale, una Leggi tutto...
-
1 Settembre 2022, 19:00-21:30Cuscinoni 2022 Torna dal 15 luglio al 15 settembre la rassegna di musica e spettacoli, quest’anno sul prato de Lostello al Parco della Cittadella e al Chiosco DaMat del Parco Ducale. All’imbrunire delle lunghe giornate d’estate i prati si illuminano e musica, immagini e parole si diffondono tra gli spettatori della rassegna Cuscinoni, un’iniziativa inserita nel calendario di “Parma Estate Leggi tutto...
-
1 Settembre 2022, 21:15-23:45MUSICA CON VISTA Schwanengesang Giovedì, 1 settembre | ore 21.15 Chiostro di Sant’Uldarico ENRICO BRONZI, VIOLONCELLO QUARTETTO NOÛS TIZIANO BAVIERA, violino ALBERTO FRANCHIN, violino SARA DAMBRUOSO, viola TOMMASO TESINI, violoncello musiche di Mendelssohn, Webern, Schubert Leggi tutto...
-
1 Settembre 2022, 21:15-23:45MUSICA CON VISTA Schwanengesang Giovedì, 1 settembre | ore 21.15 Chiostro di Sant’Uldarico ENRICO BRONZI, VIOLONCELLO QUARTETTO NOÛS TIZIANO BAVIERA, violino ALBERTO FRANCHIN, violino SARA DAMBRUOSO, viola TOMMASO TESINI, violoncello musiche di Mendelssohn, Webern, Schubert Leggi tutto...
-
2 Settembre 2022, 21:00-23:30Cinema Serenade 2022 – parte seconda Venerdì 2 settembre, alle ore 21, la Casa della Musica ospita il secondo appuntamento della mini rassegna dedicata ai più grandi autori di musica da cinema Nell’ambito della rassegna Parma Estate 2022, il Cortile d’Onore di Casa della Musica, ospiterà la seconda parte di Cinema Serenade: il grande cinema incontra la musica da camera, mini Leggi tutto...
-
4 Settembre 2022, 21:00-23:30MUSICA IN COLLINA DALL’11 LUGLIO, SEI CONCERTI NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DEI COMUNI DELLA PEDEMONTANA CON LA GIOVANE E FRIZZANTE ORCHESTRA TOSCANINI NEXT E GLI ARTISTI DELLA FILARMONICA. 11 LUGLIO 2022, ORE 21.00 Sala Baganza | Arena Estiva della Rocca Sanvitale LA TOSCANINI NEXT ROGER CATINO Direttore Musiche di Duke Ellington, Vangelis, Henry Mancini, Nino Rota, Carmine Coppola, Nicola Piovani, Leggi tutto...
-
7 Settembre 2022, 20:30-23:0007/09 Casa della Musica, ore 20:30 Ensemble Flashback Programma in via di definizione Leggi tutto...
-
8 Settembre 2022, 19:00-21:30Cuscinoni 2022 Torna dal 15 luglio al 15 settembre la rassegna di musica e spettacoli, quest’anno sul prato de Lostello al Parco della Cittadella e al Chiosco DaMat del Parco Ducale. All’imbrunire delle lunghe giornate d’estate i prati si illuminano e musica, immagini e parole si diffondono tra gli spettatori della rassegna Cuscinoni, un’iniziativa inserita nel calendario di “Parma Estate Leggi tutto...
-
8 Settembre 2022, 21:15-23:45MUSICA CON VISTA La morte e la fanciulla Giovedì, 8 settembre | ore 21.15 Castello di Montechiarugolo QUARTETTO AMAI JANELA NINI, violino CHIARA SICILIANO, violino MICHAELA KLEINECKE, vilola ANNA TONINI-BOSSI, violoncello musiche di Schubert, Prokofiev Leggi tutto...
-
8 Settembre 2022, 21:15-23:30MUSICA CON VISTA La morte e la fanciulla Giovedì, 8 settembre | ore 21.15 Castello di Montechiarugolo QUARTETTO AMAI JANELA NINI, violino CHIARA SICILIANO, violino MICHAELA KLEINECKE, vilola ANNA TONINI-BOSSI, violoncello Sergei Prokofiev (1891-1953) Quartetto n. 2 in fa maggiore, op. 92 (su temi Cabardini) Franz Schubert (1797-1828) Quartetto n. 14 in re minore, D. 810 “La Morte e la Fanciulla” Leggi tutto...
-
9 Settembre 2022, 20:00-23:30Associazione Castello Eventi e Spirito Verdiano presentano: Culatello & Jazz 13^ edizione Torna la rinomata rassegna di musica e sapori dedicata al patrimonio artistico e gastronomico italiano nella splendida cornice del castello quattrocentesco di Roccabianca In tavola l’esclusivo percorso di degustazione del Culatello di Zibello DOP e di prodotti enogastronomici locali a cura degli chef stellati Massimo e Luciano Spigaroli Leggi tutto...
-
9 Settembre 2022, 21:00-23:30INCONTRO CON GLI ARTISTI Un incontro con i protagonisti delle opere in scena al Teatro Regio per scoprire il complesso lavoro di squadra che precede il debutto. Date Parma Lirica, ingresso libero venerdì 9 settembre 2022, ore 21.00 La forza del destino Corale Verdi, ingresso libero lunedì 12 settembre 2022, ore 21.00 Simon Boccanegra Leggi tutto...
-
9 Settembre 2022, 21:00-23:30INCONTRO CON GLI ARTISTI Un incontro con i protagonisti delle opere in scena al Teatro Regio per scoprire il complesso lavoro di squadra che precede il debutto. Date Parma Lirica, ingresso libero venerdì 9 settembre 2022, ore 21.00 La forza del destino Corale Verdi, ingresso libero lunedì 12 settembre 2022, ore 21.00 Simon Boccanegra Leggi tutto...
-
10 Settembre 2022, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sul compositore, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma, ingresso libero sabato 10 settembre 2022, ore 17.00 La forza del destino mercoledì 14 settembre 2022, ore 17.00 Simon Boccanegra martedì 20 Leggi tutto...
-
11 Settembre 2022, 18:00-21:00Reggia di Colorno FESTIVAL SERASSI 2022 – CASTELLI DEL PO Festival Serassi, l’organo ritrovato Festival Serassi, l’organo ritrovato Domenica 11 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Domenica 18 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Domenica 25 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Leggi tutto...
-
12 Settembre 2022, 21:00-23:30INCONTRO CON GLI ARTISTI Un incontro con i protagonisti delle opere in scena al Teatro Regio per scoprire il complesso lavoro di squadra che precede il debutto. Date Parma Lirica, ingresso libero venerdì 9 settembre 2022, ore 21.00 La forza del destino Corale Verdi, ingresso libero lunedì 12 settembre 2022, ore 21.00 Simon Boccanegra Leggi tutto...
-
12 Settembre 2022, 21:00-23:30INCONTRO CON GLI ARTISTI Un incontro con i protagonisti delle opere in scena al Teatro Regio per scoprire il complesso lavoro di squadra che precede il debutto. Date Parma Lirica, ingresso libero venerdì 9 settembre 2022, ore 21.00 La forza del destino Corale Verdi, ingresso libero lunedì 12 settembre 2022, ore 21.00 Simon Boccanegra Leggi tutto...
-
14 Settembre 2022, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sul compositore, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma, ingresso libero sabato 10 settembre 2022, ore 17.00 La forza del destino mercoledì 14 settembre 2022, ore 17.00 Simon Boccanegra martedì 20 Leggi tutto...
-
14 Settembre 2022, 20:30-23:0014/09 Casa della Musica, ore 20:30 Joonas Ahonen Pianoforte Niccolò Castiglioni (1932-1996) He (1990) Bernhard Gander (1969) Peter Parker (2003) Luciano Berio (1925-2003) Sequenza I (1958) Anton Webern (1883-1945) Variationen, op. 27 (1935-1936) – Sehr mäßig – Sehr schnell – Ruhig, fließend Ludwig van Beethoven (1770-1827) Variazioni “Diabelli”, op. 120 (1819-1923) Leggi tutto...
-
15 Settembre 2022, 15:30-18:00PROVE APERTE Le ultime prove prima del debutto: momenti cruciali nei quali la complessità del lavoro in scena e dietro le quinte trova un’emozionante sintesi. PROVE APERTE Teatro Regio di Parma giovedì 15 settembre 2022, ore 15.30 La forza del destino sabato 17 settembre 2022, ore 15.30 Simon Boccanegra Teatro Girolamo Magnani di Fidenza giovedì 22 settembre 2022, ore Leggi tutto...
-
15 Settembre 2022, 19:00-21:30Cuscinoni 2022 Torna dal 15 luglio al 15 settembre la rassegna di musica e spettacoli, quest’anno sul prato de Lostello al Parco della Cittadella e al Chiosco DaMat del Parco Ducale. All’imbrunire delle lunghe giornate d’estate i prati si illuminano e musica, immagini e parole si diffondono tra gli spettatori della rassegna Cuscinoni, un’iniziativa inserita nel calendario di “Parma Estate Leggi tutto...
-
17 Settembre 2022, 15:30-18:00PROVE APERTE Le ultime prove prima del debutto: momenti cruciali nei quali la complessità del lavoro in scena e dietro le quinte trova un’emozionante sintesi. PROVE APERTE Teatro Regio di Parma giovedì 15 settembre 2022, ore 15.30 La forza del destino sabato 17 settembre 2022, ore 15.30 Simon Boccanegra Teatro Girolamo Magnani di Fidenza giovedì 22 settembre 2022, ore Leggi tutto...
-
17 Settembre 2022, 17:00-23:30VERDI SOTTO CASA Inaugurazione di Verdi Off Cantanti, ballerini, attori e musicisti invadono la città portando la gioia di Verdi Off nei quartieri, nelle RSA e in tutti quei luoghi solo apparentemente lontani dalla Musica e dal teatro. Tanti eventi di danza, musica, teatro, giocoleria sotto le finestre di casa, in contemporanea nei quartieri della città di Parma, per invitare Leggi tutto...
-
18 Settembre 2022, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sul compositore, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma, ingresso libero sabato 10 settembre 2022, ore 17.00 La forza del destino mercoledì 14 settembre 2022, ore 17.00 Simon Boccanegra martedì 20 Leggi tutto...
-
18 Settembre 2022, 18:00-20:00PROVE UNDER30 Le prove prima del debutto riservate al pubblico dei più giovani, per vivere e condividere con gli amici le emozioni di una sera a teatro. Teatro Regio di Parma domenica 18 settembre 2022, ore 18.00 La forza del destino mercoledì 21 settembre 2022, ore 20.00 Simon Boccanegra Biglietti I biglietti per la prove riservate agli Under30 Leggi tutto...
-
18 Settembre 2022, 18:00-21:00Reggia di Colorno FESTIVAL SERASSI 2022 – CASTELLI DEL PO Festival Serassi, l’organo ritrovato Festival Serassi, l’organo ritrovato Domenica 11 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Domenica 18 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Domenica 25 Settembre 2022 CAPPELLA DUCALE di SAN LIBORIO, ORE 18.00 FESTIVAL SERASSI Concerto Leggi tutto...