Descrizione
Titania
di Paolo Consigli e Susanna Siviero
Performance teatrale
Nell’ambito dell’esposizione dedicata a Quadrato Trasparente per il ciclo di incontri Il Mestiere dell’intellettuale, prosegue l’iniziativa organizzata dall’Associazione Remo Gaibazzi relativa alle performances teatrali che furono realizzate nella sede del Collettivo Immagine-Realtà.
Si tratta di esperienze che si inserivano nel contesto di grande fermento giovanile di quegli anni, fra cui quelle del Collettivo 18 che operava in ambito teatrale e che ha realizzato, in quel periodo, due lavori performativi di cui il primo già rievocato presso la sede dell’Associazione Gaibazzi in Borgo Scacchini 3/A.
In questa seconda giornata, venerdì 7 marzo alle ore 18.00, con ingresso libero, è riproposta la performance Titania di Paolo Consigli e Susanna Siviero.
Esaurita l’esperienza post ‘68, Consigli e Siviero mettono in discussione le convenzioni della tradizione teatrale, contestando il ruolo del regista adottando una regia collettiva, boicottando la mercificazione degli attori togliendoli letteralmente dalla scena e costringendo lo spettatore passivo ad essere parte integrante dello spettacolo.
Titania, oltre ad essere la mitica regina delle Fate, è anche la più grande luna di Urano. Forse sotto la sua superficie di ghiaccio scorre l’acqua e l’acqua è vita. Questa la suggestione da notizie non controllate.
L’Io narrante è un cacciatore delle stelle diviso tra volo e caduta, tra realtà e invenzione del reale; è un “io errante” che manifesta il malessere di una generazione troppo giovane nel 1968 e molto distante dalle scelte estreme degli anni settanta.
Fulcro del teatro-poesia di Titania fu l’allestimento che Susanna Siviero realizzò presso la sede di Quadrato Trasparente, freddo come la luna di Urano ma con una speranza di vita e di resistenza anche senza speranza. Sui pannelli di polistirolo che hanno rimodellato gli spazi della sede restavano tracce di impronte degli spettatori e rimbalzavano le voci siderali e cariche d’amore di Alessandra Belledi e Simona Buja.
Resi Alberici e Paolo Consigli rievocano oggi la performance visivo-sonora di giugno 1984 con una selezione di testi poetici avvalendosi della presenza e del contributo di Emilio Vicari voce e chitarra.
Contestualmente alla performance sarà presentata una serie di fotografie dell’allestimento originale con il commento di Susanna Siviero.
La giornata è dedicata ad Alessandra Belledi.
Titania, di Paolo Consigli e Susanna Siviero
Venerdì 7 marzo ore 18.00
Ingresso libero
Mappa
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.