Evento Categories: Festival e MusicaEvento Tag: casa della musica, opera, parma, rassegna, e spettacolo
Atmosfere Verdiane – Un’opera al mese
Mercoledì 15 novembre, alle ore 18, parte la rassegna con cadenza mensile dedicata alle musiche e atmosfere del Maestro
La rassegna Atmosfere Verdiane ha come sottotitolo Un’opera al mese e prevede cinque incontri che, prendendo spunto da opere verdiane, hanno lo scopo di presentare musiche e atmosfere del Maestro, nonché la sua personalità, il suo carattere e le sue passioni ad un pubblico vasto, sotto la guida di letterati e musicologi esperti, i quali affronteranno anche le tematiche degli allestimenti e delle regie attuali delle opere verdiane.
Il primo incontro, mercoledì 15 novembre presso l’Auditorium della Casa della Musica, vede come protagonista il Professore emerito dell’Università di Pisa Guido Paduano, grecista di fama internazionale. Paduano si è occupato soprattutto di teatro antico ma con varie incursioni anche in quello moderno e contemporaneo, specialmente per quanto riguarda la drammaturgia musicale. Il titolo dell’appuntamento è “La lettura di Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi”.
Si prosegue con “La luce langue. Lettura di Macbeth”, nella giornata di mercoledì 6 dicembre, e mercoledì 24 gennaio con “Il segreto della popolarità de Il Trovatore”. L’incontro di febbraio, mercoledì 21, sarà dedicato all’opera “Falstaff: un teatro per la vita”.
Ultimo appuntamento mercoledì 20 marzo per approfondire “La Forza del Destino. La prima di Pietroburgo e la ricezione dell’opera verdiana in Russia“.
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 18.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.