Categoria: Cinema
-
Il cinema Astra svolge attività d’essai dal 1970. La collaborazione con l’Assessorato e con l’Ufficio Cinema del Comune di Parma ha permesso di presentare numerose rassegne con ospiti come Bernardo Bertolucci, Marco Ferreri, Pupi Avati, Nanni Moretti, Wim Wenders, Wener Herzog, Emir Kusturica. Nel 1994 è stata riconosciuta Sala d’Essai dalla FICE mentre dal 1997 fa parte del circuito Europa Leggi tutto...
-
A Fidenza è attiva la sala cinematografica Mycinema gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Fidenz@Cultura. Il cinema si trova presso il centro giovanile di via Mazzini ed è dotato di proiettore digitale e moderne strumentazioni che permettono un’elevata qualità del suono e dell’immagine. I giorni di proiezione sono: giovedì sera, sabato e domenica pomeriggio e sera. La sala è attiva da Leggi tutto...
-
E’ presente una ricca area dedicata alla ristorazione, dove i frequentatori del The Space potranno trovare soft drinks, caffetteria, popcorn, caramelle pic ‘n’ mix e molto altro. Non è consentito l’ingresso in sala agli animali. NUMERO SALE- 7 NUMERO POLTRONE- 1405 POSTI PER PERSONE DISABILI – 20 POLTRONE VIP – 105 PARCHEGGIO – MULTIPIANO Leggi tutto...
-
Multisala vicino al Campus Universitario. E’ presente una ricca area dedicata alla ristorazione, dove i frequentatori del The Space potranno trovare soft drinks, caffetteria, popcorn, caramelle pic ‘n’ mix e molto altro. Non è consentito l’ingresso in sala agli animali. NUMERO SALE- 12 NUMERO POLTRONE- 2451 POSTI PER PERSONE DISABILI – 28 POLTRONE VIP – 211 PARCHEGGIO – posti disponibili Leggi tutto...
-
All’inizio degli anni ’80, un progetto di ristrutturazione realizzato dal Comune di Parma trasforma un’antica corte rurale in un centro di produzione culturale, gestito dalla Cooperativa Edison, che negli anni successivi diventa fondazione e prende poi il nome di Solares Fondazione Culturale, fino alla costituzione, nel 2007, di Solares Fondazione delle Arti. Quello che si viene a costituire è un Leggi tutto...
-
La storia dei “Cinéma d’Essai” è la storia della cultura cinematografica e della passione cinèfila che si sono sviluppate abbastanza recentemente nel mondo della cultura, anche perché, in fondo il cinema ha pochi decenni di vita. In particolare, a Parma, la storia della conoscenza cinematografica ha registrato la presenza del Cinema D’Azeglio fin dal 1975 (ed è uno dei più Leggi tutto...