Tutto in Luoghi
-
PRO LOCO CELLA Dal 1968 la Pro Loco Cella si occupa dell’organizzazione della Festa della Polenta di Cella di Noceto, e si impegna in numerose attività durante l’anno per dimostrare come da una piccola realtà possa nascere qualcosa di unico! Leggi tutto...
-
ll Bed & Breakfast ‘LA COSTA’ è situato in zona collinare nel comune di Calestano, località Ravarano Via La Costa n. 3. A trenta chilometri da Parma, seguendo la destra del torrente Baganza, oltrepassando il capoluogo Calestano, la valle si restringe come per invitare il forestiero a sostare; proseguendo la strada in lieve salita si giunge al paese di Ravarano che Leggi tutto...
-
La spezieria è chiusa fino a successiva comunicazione. Aperta sabato dalle 14.00 alle 18.00. Chiusura biglietteria alle 17.30. . Ingresso 2,00 €. Gratuito per disabili e accompagnatori, under 18 e scolaresche con elenco vidimato della scuola. Particolare esempio di farmacia, è situata entro le mura del convento di San Giovanni. Aperta con ogni probabilità nel 1201, la storica Spezieria si presenta Leggi tutto...
-
Il principale stadio di calcio della provincia di Parma è stato costruito per volere di Ennio Tardini, avvocato e presidente del Parma all’inizio degli anni 1920. Purtroppo Tardini non poté mai vederne l’inaugurazione e a lui venne quindi intitolato l’impianto al termine dei lavori di costruzione, iniziati nel 1922 e conclusi nel 1924. Lo stadio ha subìto importanti modifiche a Leggi tutto...
-
Il Bed & Breakfast Casa Adriana dispone di due camere doppie ed una singola con bagno comune, sala tv. Si accettano piccoli animali domestici. Si parla anche inglese e francese. Leggi tutto...
-
Bed and Breakfast La Corte Bonomini, una romantica via di fuga nelle bellezze dell’appennino Tosco Emiliano, lontani dal caos e dal rumore della vita di tutti i giorni. Concepito per rilassarsi e godere la calma della vita in collina, immersi nella natura ma abbastanza vicini ai più importanti centri storici, artistici e gastronomici del Nord Italia. Un posto di partenza Leggi tutto...
-
PRO LOCO NEVIANO DEGLI ARDUINI Leggi tutto...
-
€ 3,00. L’ingresso include la visita al Museo della liuteria e alla Discoteca Bruno Slawitz. Il castello Rocca dei Sanvitale, ove si identificano la storia e le radici del paese, nel 23 dicembre 2005 è ufficialmente battezzato come il Castello della Musica. L’obiettivo è stato quello di vivificare il maniero che sovrasta la piazza del paese per renderlo il più Leggi tutto...
-
PRO LOCO DI BASILICANOVA Pro Loco Basilicanova è un’associazione organizzata da volontari e senza scopo di lucro che realizzano attività di valorizzazione delle risorse turistiche, naturalistiche, enogastronomiche e sociali locali al fine di tutelare il nostro Territorio Leggi tutto...
-
PRO LOCO SALSOMAGGIORE La nostra è un’associazione di volontariato che desidera sostenere il paese con gioia e serietà! tutti i consigli sono benaccetti. Leggi tutto...
-
visitabile tutto l’anno su prenotazione. Per le prenotazioni delle serate telefonare al tel. 3203470730. Per le scuole prenotazioni tel. 3203470730 – 3492587814 o via mail planetario.bedonia@googol.it In luglio e agosto generalmente vengono organizzate delle aperture straordinarie, per informazioni tel. 3203470730. intero euro 5,00; ridotto under 10 euro 3,00. Laboratori euro 3,00 a bambino e a scalare i successivi laboratori; insegnanti Leggi tutto...
-
Questo raffinato e moderno hotel, parte di un complesso che comprende la stazione ferroviaria di Parma, dista 13 minuti a piedi dai giardini del Parco Ducale e 15 minuti a piedi dai musei di Palazzo della Pilotta. Le eleganti camere insonorizzate, arredate nelle tonalità dell’argento e dell’acqua, sono dotate di minibar, Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto da 83 cm Leggi tutto...
-
Luglio e agosto aperto da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.00. Durante i periodi di chiusura si effettuano visite guidate solo per gruppi chiamando almeno tre giorni prima il numero +39 0521282854 – 0521234937. Attenzione: il museo è gestito da volontari per cui gli orari possono variare, si consiglia di telefonare prima della visita. intero € 5,00; soci Fai, Leggi tutto...
-
dal 4 luglio 2020 il Museo osserverà i seguenti orari di apertura: sabato e domenica 10.00-12.30* e 15.00-18.00*. Feriali solo su prenotazione. Lunedì chiuso Essendo proprietà privata gli orari possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di telefonare sempre preventivamente. *Ultimo ingresso Intero euro 5,00; comitive e over 65 euro 4,00; scuole euro 2,00. Biglietti cumulativi: Casa Natale G.Verdi, Casa Leggi tutto...
-
Situato nel centro storico di Parma, questo hotel sobrio dista 100 m dalla stazione degli autobus Barriera Garibaldi e 1 km dal Palazzo della Pilotta e dai suoi musei. Le camere semplici con arredo moderno sono dotate di WiFi gratuito, TV a schermo piatto e minibar. È disponibile il servizio in camera. La colazione a buffet, inclusa, viene servita nella Leggi tutto...
-
ROCCA DEI ROSSI DI SAN SECONDO LOCALITÀ Comune di San Secondo Parmense, 18 km da Parma (PR) PERIODO DI APERTURA dal 18 febbraio all’8 dicembre DESCRIZIONE Un meraviglioso viaggio tra favole e miti in Castello. La Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense, prima fortezza medievale poi sfarzosa residenza rinascimentale, fu abitata da una delle famiglie più illustri del Parmense: Leggi tutto...
-
Intorno alla metà del 1300, sull’area attualmente occupata dalla Reggia, sorgeva una costruzione militare a difesa dei possedimenti di Azzo, signore di Correggio. Ma già due secoli più tardi, con la contessa Barbara di Sanverino, la Rocca si era trasformata in una dimora signorile e ospitava una colta ed elegante corte rinascimentale. Ancora più radicale la trasformazione del castello dopo Leggi tutto...
-
Bed and Breakfast La Fattoria del Boschetto anche con formula AGRITURISMO in Provincia di Parma. Ideale soggiorno per quanti desiderano trascorrere un semplice periodo di tranquillità e relax dopo lunghe giornate di viaggio o lavoro. Vi risveglierete col profumo delle nostre genuine e saporite colazioni casalinghe e in mezzo al verde. Alla mattina prima di colazione o alla sera prima di Leggi tutto...
-
Il bed and breakfast Parma Fiere e Dintorni è situato in posizione strategica a cinque minuti dal centro di Parma, ad un passo dalle Fiere e dall’Aeroporto G.Verdi. Immerso nel verde, in un’antica casa padronale dei primi del Novecento completamente ristrutturata, dispone di un ampio giardino con posto macchina privato. Il locale dispone di 3 camere doppie o ad uso singolo, Leggi tutto...
-
Il Bed and Breakfast La Cinciallegra vi accoglierà nella prima campagna alle porte della città. Il Bed and Breakfast è dotato di due ampie camere con ingresso indipendente ed ognuna con bagno privato. Giardino fruibile agli ospiti in cui effettuare la prima colazione, rilassarsi e per i più piccoli divertirsi con i giochi a loro disposizione. Camera Singola 40€; Leggi tutto...
-
CASTELLO DI CONTIGNACO LOCALITÀ Contignaco (PR) PERIODO DI APERTURA tutto l’anno DESCRIZIONE Il Castello di Contignaco è una antica fortezza che risale all’XI secolo. Si erge su una collina alta 317 metri, posta sulla sinistra del torrente Ghiara, presso la strada che da Pellegrino Parmense scende verso Salsomaggiore Terme. Dall’altro lato del torrente, sulla collina di fronte, si trova la Leggi tutto...
-
CASTELLO DI ROCCABIANCA LOCALITÀ Comune di Roccabianca, 29 km da Parma (PR) PERIODO DI APERTURA da Marzo a Dicembre DESCRIZIONE Il Castello di Roccabianca fu costruito attorno alla metà del Quattrocento per l’amata Bianca Pellegrini dal Magnifico Pier Maria Rossi da cui il nome Roccabianca, in provincia di Parma. E’ il Castello degli innamorati e degli amanti. E’ il Castello Leggi tutto...
-
Riserva Naturale Torrile e Trecasali La Riserva Naturale, istituita dalla Regione Emilia – Romagna nel 2010, si estende per circa 109 ettari nei Comuni di Torrile e Trecasali, nella porzione nord-orientale della Provincia di Parma, e interessa una porzione dell’Oasi Lipu di Torrile (nata nel 1988 per favorire la sosta e la nidificazione del Cavaliere d’Italia, grazie al lavoro di Leggi tutto...
-
Il Bed and Breakfast Dalla Nonna Maria non vi propone un semplice servizio di pernottamento e prima colazione, ma un momento conviviale da trascorrere insieme, da condividere serenamente con noi in un clima di familiarità e semplicità nella nostra casa ecosostenibile. Fra una fetta di crostata e una tazza di caffèlatte avremo modo di conoscerci e scambiare quattro chiacchiere. Per Leggi tutto...