Riserva Naturale Torrile e Trecasali
La Riserva Naturale,
istituita dalla Regione Emilia – Romagna nel 2010, si estende per circa 109 ettari nei Comuni di Torrile e Trecasali, nella porzione nord-orientale della Provincia di Parma, e interessa una porzione dell’Oasi Lipu di Torrile (nata nel 1988 per favorire la sosta e la nidificazione del Cavaliere d’Italia, grazie al lavoro di alcuni attivisti della Sezione Lipu di Parma). Riserva e Oasi sono comprese all’interno di una più ampia zona di tutela, inserita nell’elenco dei SIC e ZPS della Rete Natura 2000.
In particolare, l’Area protetta tutela una zona umida localizzata alla sinistra del Torrente Parma, accanto alle vasche di decantazione dello zuccherificio Eridania e, a pochi chilometri di distanza, dai Fontanili siti in località Commenda, tra le ultime risorgive dell’alta pianura parmense.
Le principali finalità perseguite con l’istituzione della Riserva sono quelle di garantire la protezione e la conservazione degli ambienti rinaturalizzati come habitat per la nidificazione, lo svernamento e la migrazione dell’avifauna e di assicurare il mantenimento, in uno stato di conservazione soddisfacente, delle specie e degli habitat di interesse comunitario, indicati come caratterizzanti il sito d’importanza comunitaria “SIC ZPS IT4020017 Area delle risorgive di Viarolo, Bacini zuccherificio Torrile, fascia golenale del Po”.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
10 Settembre 2023, 10:00-12:00Quattro passi tra gli alieni Alla ricerca delle specie aliene invasive Domenica 10 Settembre 2023 dalle 10:00 alle 12:00SOS Biodiversità è il nome di un nuovo progetto dei Parchi del Ducato, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i Cittadini sull’impatto delle specie aliene invasive (IAS) e di mappare tra queste la presenza di 9 specie vegetali presenti in provincia di Parma con un Leggi tutto...
-
10 Aprile 2022, 10:00-12:00Girovaghi per natura Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza Domenica 10 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00 Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza: non serve essere dei professionisti, è gratuito e bastano le gambe! Il girovagare, apparentemente senza uno scopo, riporta a casa un individuo trasformato, più sereno e ricco di storie. Un girovago osserva tutto ciò che lo circonda Leggi tutto...
-
16 Aprile 2022, 10:00-12:00Girovaghi per natura Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza Domenica 10 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00 Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza: non serve essere dei professionisti, è gratuito e bastano le gambe! Il girovagare, apparentemente senza uno scopo, riporta a casa un individuo trasformato, più sereno e ricco di storie. Un girovago osserva tutto ciò che lo circonda Leggi tutto...
-
23 Aprile 2022, 10:00-12:00Girovaghi per natura Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza Domenica 10 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00 Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza: non serve essere dei professionisti, è gratuito e bastano le gambe! Il girovagare, apparentemente senza uno scopo, riporta a casa un individuo trasformato, più sereno e ricco di storie. Un girovago osserva tutto ciò che lo circonda Leggi tutto...
-