Luogo Categoria: ParchiLuogo Tag: parco, parma morta, e riserva
Riserva Naturale Orientata Parma Morta
La Riserva Naturale Parma Morta, istituita nel 1990, è una preziosa testimonianza delle antiche dinamiche fluviali della pianura padana. L’area protetta, situata interamente nel Comune di Sorbolo Mezzani tra le foci dei torrenti Parma ed Enza, si estende per 66 ha e tutela un tratto lungo quasi 5 km dell‘antico alveo fluviale nel quale, sino alla metà dell’Ottocento, scorrevano le acque del torrente Parma prima di confluire nell’Enza.
Nel 1870 la deviazione del Torrente Parma portò questo corso d’acqua ad immettersi direttamente in Po lasciando l’ultimo tratto del torrente
escluso dal flusso diretto delle acque, dando così origine alla Parma Morta. Il ramo fluviale abbandonato è oggi una zona umida importante per accogliere piante e animali che non trovano piú spazio nell’ambiente circostante: anfibi, rettili, uccelli frequentano le acque stagnanti, coperte da lenticchia d’acqua; lungo le rive crescono carici e altre elofite, mentre intorno si osservano arbusti di frangola e limitati lembi di bosco planiziale con farnia, olmo e acero campestre.In marzo 2010 sono stati approvati, con un atto del Consiglio Provinciale, il nuovo Regolamento (parte 1 e parte 2) ed il Programma Triennale di Tutela e Valorizzazione della Riserva.
A Dicembre 2013 è stata sottoscritta la convenzione fra l’Ente Parchi e il Comune di Mezzani per la gestione della Riserva.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
18 Marzo 2023, 15:30-19:30Parma Morta: il risveglio della primavera Fioriture e migrazioni Sabato 18 Marzo 2023In questo inizio di primavera ci avvieremo all’interno dell’area protetta fiancheggiando la zona umida, costituita dal ramo fluviale abbandonato, lungo un sentiero a tratti delimitato da veri e propri tunnel fioriti di siepi di biancospino, prugnolo, nocciolo e sanguinella; da un lato la vita negli stagni, dall’altro il Leggi tutto...
-
25 Settembre 2022, 10:00-16:00Colori d’autunno alla Parma Morta E’ tempo di migrazioni Domenica 25 Settembre 2022La Riserva Naturale Orientata della Parma Morta è una zona umida ricca di biodiversità. Lungo questo importante corridoio ecologico stazionano gli uccelli migratori che qui trovano l’habitat naturale per la nidificazione. In autunno la natura della Riserva Naturale si trasforma: cambiano i colori, cambiano le sensazioni e gli Leggi tutto...
-