Luogo Categoria: ParchiLuogo Tag: monte prinzera e parco
Riserva Naturale Monte Prinzera
Nell’Appennino parmense ovest, ricco di gioielli di natura e storia culturale tra le Valli del Taro e del Ceno e Baganza, la Riserva Naturale Monte Prinzera custodisce in un territorio di limitata estensione dominato dal monte omonimo (736 m s.l.m.) un insieme di elementi naturali e ambientali di eccezionale interesse, le cui caratteristiche non hanno eguali negli altri Parchi e Riserve regionali.
Si tratta di un rilievo di ofiolite, roccia vulcanica che presenta un aspetto “lunare” e che favorisce la presenza di habitat unici per la ricchezza e specificità della flora spontanea.La Riserva si trova inoltre lungo il tracciato della Via Francigena, antico percorso del pellegrinaggio medievale, di cui le Pievi di Fornovo e Bardone sono suggestive testimonianze.
La gestione di questo patrimonio naturale è ora affidata ai Parchi del Ducato in convenzionecon i Comuni di Fornovo e Terenzo, che contribuiscono alle spese complessive.
Altri obiettivi gestionali sono quelli di approfondire la ricerca scientifica, favorire l’informazione, la divulgazione, la didattica, l’educazione ambientale, il turismo sostenibile, a servizio del mondo scolastico e di ogni altro tipo di utenza.Per queste finalità è stato inoltre approvato l’accordo fra Parchi del Ducato, Comune di Fornovo e Pro Loco per il servizio di apertura del Centro Visite e la promozione di eventi, servizi e attività per i visitatori.
Per prenotare visite guidate a tema per scuole e gruppi contattare il numero 0521/802688 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
17 Settembre 2023, 17:30-20:00Rosso di sera, in cammino sul Prinzera Sulla cima del monte al tramonto Domenica 17 Settembre 2023 dalle 17:30 alle 20:00 Una passeggiata ad anello serale nella Riserva del Monte Prinzera, un ambiente particolare caratterizzato da rocce ofiolitiche che donano un aspetto lunare al monte. Partiremo dai piedi del Prinzera (Villaggio Prinzera, 450 m slm), aggirandolo attraverso boschi di querce, Leggi tutto...
-
2 Agosto 2022, 18:45-22:00Pic nic al tramonto tra Prinzera e Prinzerotto Tra la rupe ofiolitica che domina la bassa Val Taro e la sua sorellina minore Martedì 2 Agosto 2022Panoramica escursione che prima di condurci sulla cima del singolare monte roccioso della bassa Val Taro, ci porterà a esplorare le sue pendici, dove si erge anche il fratello roccioso minore, il Prinzerotto. Qui Leggi tutto...
-