Luogo Categoria: ParchiLuogo Tag: monte fuso e parco
Parco Provinciale del Monte Fuso
Il Parco Provinciale del Monte Fuso è stato istituito nel 1972, grazie al particolare impegno ed interessamento del dott. Bruno Sassi, medico veterinario del luogo ed amministratore Provinciale. Il Parco è di proprietà della Provincia di Parma. Dal 2015 è stato siglato un accordo tra Parchi del Ducato e Provincia di Parma per la sua gestione coordinata.
Il Parco si estende su un’area complessiva di 45 ettari, distinta in due diversi tipi principali di ecosistema: boschi di latifogli misti (75% della superficie) e prati polifiti permanenti (25% della superficie), si estende sulla cima del M. Lavacchio nel territorio della frazione di Scurano in Comune di Neviano degli Arduini (PR), paesaggio tipicamente di alta collina – montagna. La quota massima è di 960 m. in corrispondenza del crinale, nella parte sud del Parco; la quota minima è m. 840 localizzata all’estremità nord-est.
Nel Parco è presente un “Centro Faunistico” che conta circa 60 ungulati: cervi, daini e mufloni. Varie ed interessanti sono le specie arboree autoctone presenti: quercia, castagno, ciliegio, noce, melo selvatico, carpino, frassino, pero selvatico, acero, sono le principali. Un’attenzione a parte merita “il Grande Tiglio” pianta secolare del Parco, che assume un importante valore nell’attività didattiche e nelle visite guidate.
Numerosa e anche interessante la popolazione degli arbusti: nocciolo, biancospino, corniolo, maggiociondolo, rosa canina, ginestra dei carbonai, sorbo, ginepro.In adiacenza all’area del Centro Faunistico, sono stati realizzati anche dei sottorecinti per la custodia a scopo didattico degli animali della biodiversità zootecnica parmense: Maiale nero di Parma, Pecora Cornigliese e Tacchino di Parma e Piacenza. In corrispondenza del recinto è stato realizzato un percorso didattico dedicato alle scolaresche ed alle comitive in visita al Parco.
Sono numerose le attività che si possono praticare, turistiche, sportive e didattiche: escursionismo sulla rete CAI, mtb con più di 70 km di ciclopista, equitazione, tiro con l’arco tradizionale, orienteering e tante altre attività in natura.
Sono a disposizione dei visitatori: centro visite e ufficio informazioni, bar-ristorante, area attrezzata per la sosta dei camper, parco giochi per i bambini, area picnic attrezzata, aula didattica e sala convegni.
Per informazioni circa i servizi di Ufficio Turistico, bar-ristorante, area sosta camper, area pic-nic, sala convegni è possibile consultare il sito del gestore che ha in affidamento i servizi suddetti: www.montefuso.it
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
11 Agosto 2023, 19:00-22:00Parco del Monte Fuso Venerdì 11 Agosto 2023 Andar per stelle – 11/8 Stellata al Centro Faunistico del Monte Fuso INFORMAZIONI ORARI: Ritrovo ore 19.00 c/o U.I.T. MONTE FUSO, Strada Monte Fuso 25/1 – 43024 Scurano (PR) COSTO: Adulti e ragazzi dai 14 anni € 15.00; bambini (accompagnati da adulto responsabile) € 8.00 CONTATTI: Prenotazione obbligatoria U.I.T. Monte Fuso: 327 Leggi tutto...
-
11 Agosto 2023, 19:00-23:00Andar per stelle al Monte Fuso Stellata al Centro Faunistico Venerdì 11 Agosto 2023Nelle notti di metà agosto le Perseidi mettono in scena il loro migliore spettacolo. Con una facile escursione serale entreremo nei recinti del Centro Faunistico del Monte Fuso, dove potremmo osservare il cielo senza luna e da una posizione privilegiata. Dopo una discesa alla luce delle lampade Leggi tutto...
-
27 Luglio 2023, 19:15-23:30Girotondo al tramonto e blitz nei recinti del Parco del Fuso Girotondo del Centro Faunistico Monte Fuso Giovedì 27 Luglio 2023Le suggestioni del tramonto e la brezza della sera, ci accoglieranno all’inizio della nostra serata che partirà dal Rifugio Monte Fuso che domina Scurano. Con un primo tratto panoramico sulla pianura costeggeremo il fianco del monte fino a giungere alla Leggi tutto...
-
27 Luglio 2023, 21:00-23:00Scurano, un viaggio musicale ai piedi del Monte Fuso Giovedì 27 luglio alle 21 per la rassegna Estate delle Pievi 2023 concerto e visita guidata (a ingresso gratuito) per clarinetto e flauto traverso nella chiesa dedicata ai Santi Ippolito e Cassiano Adagiato ai piedi del Monte Fuso, affacciato sulla Val d’Enza nel comune di Neviano Arduini (PR), Scurano è la “porta” Leggi tutto...
-
12 Febbraio 2023, 09:30-13:30Sulla soffice neve del medio Appennino Con le ciaspole sul Monte Fuso Domenica 12 Febbraio 2023Con le ciaspole ai piedi andremo a scoprire le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormiente, le cime e i sentieri innevati. Ai principianti verranno fornite le prime nozioni per l’utilizzo di ciaspole e bastoncini. Dal Centro Faunistico del Monte Fuso, lontani dalle Leggi tutto...
-