Tutto in Luoghi
-
Il bed and breakfast Al Glicine è immerso nel verde, ai piedi delle colline e nelle vicinanze del castello di Torrechiara Langhirano (Parma). il B&B “Al Glicine” mette a Vostra disposizione camere con bagno, TV e frigo-bar, molto accoglienti ed arredate con mobili d’epoca. Leggi tutto...
-
Essendo struttura privata, gli orari potrebbero subire variazioni. Si prega di informarsi telefonicamente al tel. +39 052497870. intero € 5,00; ridotto over 65, 6 – 14 anni, gruppi min 20 pax € 3,00; ridotto scuole € 2,00; gratuito bambini fino a 6 anni e Amici di Verdi. Sono disponibili, incluse nel prezzo di ingresso, audioguide (It, En, De, Fr). Biglietto Leggi tutto...
-
PRO LOCO BORE L’Associazione Turistica Pro Loco Bore organizza eventi e manifestazioni per la comunità di Bore (PR) La Pro Loco di Bore ha il compito di promuovere, tutelare e sostenere il proprio territorio. Leggi tutto...
-
Una nuova biblioteca comunale nel cuore del quartiere Montanara, per incontrarsi, scoprire e divertirsi. Martedì 13 giugno alle ore 10:30 la Biblioteca Luigi Malerba si presenterà alla città con i suoi spazi accoglienti su tre piani, la sua collezione per bambini, ragazzi e adulti, le proposte culturali e i tanti servizi dedicati a tutta la comunità. Una biblioteca aperta, accessibile Leggi tutto...
-
Dal 1983 il Circolo Folkloristico Sportivo Fornio ha lo scopo di valorizzare il paese, Fornio di Fidenza (PR), attraverso manifestazioni culturali, sportive e ricreative. Leggi tutto...
-
Bed and Breakfast Corte Segalara Il bed and breakfast è ubicato nel verde delle prime colline a Sud di Parma, fra i Parchi Regionali del Taro e dei Boschi di Carrega, in località Talignano, lungo il tracciato della Via Francigena, si trova la settecentesca Corte di Segalara, che ospita oggi il B&B gestito dalla famiglia Sommi Paini. Nel rispetto Leggi tutto...
-
: 11:00 - 14:30, 17:30 - 23:00Lun11:00 - 14:3017:30 - 23:00Mar11:00 - 14:3017:30 - 23:00Mer11:00 - 14:3017:30 - 23:00Gio11:00 - 14:3017:30 - 23:00Ven11:00 - 14:3017:30 - 23:00Sab11:00 - 14:3017:30 - 23:00Dom11:00 - 14:3017:30 - 23:00La club House “Amatori Parma Rugby” è la casa del rugby bluceleste frequentata ogni giorno da centinaia di persone per una veloce pausa pranzo, una cena nell’ampio salone interno o nella veranda con vista sui campi o semplicemente per un aperitivo. Leggi tutto...
-
aperto in luglio e agosto e in occasione di eventi. Per altri giorni e orari visita su appuntamento tel. +39 0521200186 oppure 3494753687 Nel museo vivono trent’anni di ricerche che continuano tuttora, cinque anni di incubazione del progetto, quasi 600 reperti originali e inediti tra oggetti bellici, lettere autentiche e foto d’epoca e ben oltre 50 testimonianze dei protagonisti di Leggi tutto...
-
E’ presente una ricca area dedicata alla ristorazione, dove i frequentatori del The Space potranno trovare soft drinks, caffetteria, popcorn, caramelle pic ‘n’ mix e molto altro. Non è consentito l’ingresso in sala agli animali. NUMERO SALE- 7 NUMERO POLTRONE- 1405 POSTI PER PERSONE DISABILI – 20 POLTRONE VIP – 105 PARCHEGGIO – MULTIPIANO Leggi tutto...
-
Il cinema Astra svolge attività d’essai dal 1970. La collaborazione con l’Assessorato e con l’Ufficio Cinema del Comune di Parma ha permesso di presentare numerose rassegne con ospiti come Bernardo Bertolucci, Marco Ferreri, Pupi Avati, Nanni Moretti, Wim Wenders, Wener Herzog, Emir Kusturica. Nel 1994 è stata riconosciuta Sala d’Essai dalla FICE mentre dal 1997 fa parte del circuito Europa Leggi tutto...
-
Da ottobre a dicembre sabato dalle 15.00 alle 18.00; domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Da dicembre a marzo aperto su prenotazione. Per gruppi e scuole visite in altri giorni su appuntamento tel. +39 0521876165. Il museo è un percorso che descrive i paesaggi, gli ambienti e il lavoro degli anni tra la fine dell’800 e Leggi tutto...
-
Il b&b NicAle è nel centro di Ghiare di Berceto davanti alla piazza della stazione FS di Berceto, a 1 km all’uscita dell’autostrada A15 di Borgotaro e a 20 minuti dal casello Parma Ovest. Composto da due camere al piano terra, 1 doppia e 1 singola. Accessibili ai disabili e con bagno in camera. Gli animali sono ammessi. Nel paese Leggi tutto...
-
Parco Provinciale del Monte Fuso Il Parco Provinciale del Monte Fuso è stato istituito nel 1972, grazie al particolare impegno ed interessamento del dott. Bruno Sassi, medico veterinario del luogo ed amministratore Provinciale. Il Parco è di proprietà della Provincia di Parma. Dal 2015 è stato siglato un accordo tra Parchi del Ducato e Provincia di Parma per la sua Leggi tutto...
-
CASTELLO DI ROCCABIANCA LOCALITÀ Comune di Roccabianca, 29 km da Parma (PR) PERIODO DI APERTURA da Marzo a Dicembre DESCRIZIONE Il Castello di Roccabianca fu costruito attorno alla metà del Quattrocento per l’amata Bianca Pellegrini dal Magnifico Pier Maria Rossi da cui il nome Roccabianca, in provincia di Parma. E’ il Castello degli innamorati e degli amanti. E’ il Castello Leggi tutto...
-
Il bed and breakfast Al centro storico è situato in un villino degli anni 30, abitato dalla famiglia, sono state riservate stanze con ingresso autonomo per l’ospitalità e prima colazione, dotate di bagno, TV, connessione a internet tramite wi fi e posto auto con permesso comunale per transito in ZTL. Situato in una zona strategica del centro storico di Leggi tutto...
-
Il bed and breakfast Cà del Ghiro è situato sulle verdi colline di Parma, alle porte dell’antico borgo di Calestano, in un’antica casa in sasso. Due grandi camere, recentemente ristrutturate, con pavimento in pietra rossa e travi in legno a vista e una spettacolare vista della valle del Baganza accolgono i nostri Ospiti. Inoltre, a disposizione, una confortevole sistemazione per Leggi tutto...
-
il museo è chiuso fino al 31 dicembre 2020. Da ottobre a marzo aperto sabato dalle 15.00 alle 17.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Per comitive e scuole possibilità di visite nei giorni feriali prenotando al numero di telefono +39 3479759155 oppure 3471914725. ingresso a offerta. Il piccolo museo, denominato Centro del Boscaccio, è Leggi tutto...
-
Situato nel centro di Parma, a breve distanza dal Parco Ducale di Parma e dal Santuario di Santa Maria della Steccata, Il Giardino degli Artisti Centralissimo offre la connessione WiFi gratuita, l’aria condizionata e comfort come un forno a microonde e un bollitore. Dotato di un parcheggio privato, l’appartamento si trova a 9 km dal centro espositivo Fiere di Parma. Leggi tutto...
-
Situato appena fuori del centro storico di Parma, questo confortevole hotel dista meno di 1 km dalla fermata dell’autobus più vicina e 3 km dal Palazzo della Pilotta e dal Duomo della città. Le confortevoli camere, vivaci e luminose, includono WiFi, TV satellitare, macchina per il caffè e teiera. Le camere per famiglie offrono anche divano letto e si possono Leggi tutto...
-
: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:00LunChiusoMar09:00 - 13:0015:00 - 19:00Mer09:00 - 13:0015:00 - 19:00Gio09:00 - 13:0015:00 - 19:00Ven09:00 - 13:0015:00 - 19:00Sab09:00 - 13:0015:00 - 19:00Dom11:00 - 13:0015:00 - 19:00Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico dei Missionari Saveriani di Parma ebbe inizio nel 1901, voluto espressamente dal fondatore Guido M. Conforti. Il museo rappresenta un contenitore artistico e documentario di eccezionale importanza, frutto di un percorso lungo e tortuoso. Per alcuni decenni i Saveriani operarono esclusivamente sul territorio cinese e fu proprio ai missionari presenti in Cina che il Leggi tutto...
-
: 10:00 - 18:00LunChiusoMar10:00 - 18:00Mer10:00 - 18:00Gio10:00 - 18:00Ven10:00 - 18:00Sab10:00 - 18:00Dom10:00 - 18:00Il complesso dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine si staglia in uno scorcio di Bassa dominata dal suono del Grande Fiume, là dove la nebbia è un ingrediente essenziale del gusto. Il percorso museale presenta, uno dopo l’altro, i protagonisti della vicenda del Culatello. Il primo è il territorio: l’ambiente, i pioppeti, il Po sono protagonisti di una narrazione che conduce fino alla sala Leggi tutto...
-
A Parma Duomo Bed and Breakfast di charme in centro a Parma. A Parma Duomo è situato in posizione strategica a pochi metri da Piazza del Duomo e Battistero nel cuore della città è stato sottoposto ad un attento recupero conservativo nell’anno 2014. Dopo una piacevole giornata per le vie della città, potrete far rientro al nostro Bed & Leggi tutto...
-
La spezieria è chiusa fino a successiva comunicazione. Aperta sabato dalle 14.00 alle 18.00. Chiusura biglietteria alle 17.30. . Ingresso 2,00 €. Gratuito per disabili e accompagnatori, under 18 e scolaresche con elenco vidimato della scuola. Particolare esempio di farmacia, è situata entro le mura del convento di San Giovanni. Aperta con ogni probabilità nel 1201, la storica Spezieria si presenta Leggi tutto...
-
Il biglietto comprende anche l’entrata al Battistero 8,00 €; over 65 e gruppi 6,00 €; scuole 2,00 €. Gratuito fino a 12 anni e disabili. Per gruppi oltre le 5 persone audio guida obbligatoria 2,00 € a persona. Gli scavi archeologici realizzati in occasione del Grande Giubileo del 2000 nel sagrato del Duomo e nel Palazzo Vescovile hanno fornito risultati Leggi tutto...
-
ATTENZIONE: Il Labirinto della Masone resterà chiuso al pubblico da martedì 14 gennaio a venerdì 7 febbraio 2020 compresi. Riapertura da sabato 8 febbraio 2020! Sette ettari di magia e storia. Il Labirinto della Masone, costruito da bambù di specie diverse, è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato. Gli edifici all’interno del Labirinto, sono ispirati alle utopie Leggi tutto...
-
Chiuso lunedì, sabato e domenica, festivi, settimana di Ferragosto e periodo natalizio. Chiuso dal 29 luglio al 2 settembre, 2019. Il Museo di Storia Naturale fu istituito nel 1766 da J.B. Fourcault, ornitologo presso la corte dei Borbone-Parma, e venne in seguito diretto da illustri zoologi quali Pellegrino Strobel e Angelo Andres. È costituito da settori espositivi principalmente di zoologia, Leggi tutto...
-
Il bed and breakfast A Casa di Luisa a pochi minuti dal centro storico di Parma ma immerso nella tranquillità del verde, vi accoglierà in un’atmosfera calda e familiare che renderà indimenticabile il Vostro soggiorno. A disposizione degli Ospiti 2 camere doppie, di cui una attrezzata con letti a castello, ed un bagno con doccia riservato esclusivamente ai clienti. Una Leggi tutto...
-
Da venerdì 1 aprile, l’albergo diffuso ⚜️Ca’ del Grano⚜️ riapre le sue porte per farvi trascorrere piacevoli soggiorni, tra pace e relax. Dopo un lungo e freddo inverno possiamo finalmente dare inizio al periodo primaverile invitandovi nel nostro suggestivo territorio, a un’ora da Parma, per prendere una boccata di aria fresca e godere delle meraviglie dell’Appennino parmense. Camminate nei boschi, Leggi tutto...