Luogo Categoria: Musei
- aperto tutto l’anno il sabato, la domenica e i giorni festivi. Aperto su prenotazione per gruppi nei giorni feriali.
Il Museo della civiltà contadina, realizzato a Soragna in una struttura casearia dell’antica tenuta agricola Castellazzi che da secoli appartiene alla famiglia dei Principi Meli Lupi, è stato inaugurato nel novembre del 2003. Occupa attualmente due ampi locali, ma è destinato ad essere quanto prima ampliato. Con una raccolta di testimonianze del mondo rurale e domestico, il museo si avvale di parte del cospicuo materiale messo a disposizione dal noto ed appassionato collezionista Mauro Parizzi.
Il materiale esposto è molto vario e viene continuamente ampliato con nuove immissioni o con la realizzazione di ambienti particolari su specifici argomenti come la cucina di un tempo o il lavoro nei campi o altri, legati ai mestieri manuali di una volta come l’arrotino, il fabbro ferraio, il cordaro, il maniscalco, il calzolaio, il pescatore, il lattivendolo, il sarto, il fornaio il norcino ed il falegname. Un fascino particolare lo esercita il settore dedicato all’infanzia, al gioco dei bambini, ai passatempi più in auge nei tempi passati ed agli anni della scuola come bambole, piccole manualità del divertimento, corredi degli alunni, pagelle scolastiche, astucci e banchi delle aule. Alcuni giochi d’epoca si possono vedere anche in funzione, su prenotazione.
Il Museo è annesso al Museo del Parmigiano Reggiano (chiuso da dicembre a febbraio).
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.