Luogo Categoria: Luoghi variLuogo Tag: maria luigia, parma, teatro, e teatro regio
Dal 1829 ad oggi sono stati i direttori d’orchestra e i cantanti lirici che hanno calcato il palco del mitico teatro Regio di Parma. Un luogo che negli anni ha subito diverse trasformazioni ma che ancora oggi mantiene inalterata la propria vitalità artistica e il proprio fascino.
La duchessa Maria Luisa (del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla), sostenitrice della grande tradizione musicale, decise che il teatro Farnese era inadeguato alle esigenze della città. Nacque così, sul terreno già appartenuto al monastero di S. Alessandro e su progetto dell’architetto di corte Nicola Bettoli, il Nuovo Ducale Teatro, da 1.800 posti, la cui costruzione, che costò 1.190.664 lire, iniziò nel 1821 e si concluse dopo otto anni, nel 1829. Una scalinata porta alla Sala del Ridotto, dov’era il trono di Maria Luigia, che poteva accedervi direttamente dalle stanze del Palazzo Ducale.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
7 Gennaio 2023, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sui compositori, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma ingresso libero con prenotazione su teatroregioparma.it sabato 7 gennaio 2023, ore 17.00 Don Giovanni sabato 28 gennaio 2023, ore 17.00 Il matrimonio Leggi tutto...
-
28 Gennaio 2023, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sui compositori, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma ingresso libero con prenotazione su teatroregioparma.it sabato 7 gennaio 2023, ore 17.00 Don Giovanni sabato 28 gennaio 2023, ore 17.00 Il matrimonio Leggi tutto...
-
18 Marzo 2023, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sui compositori, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma ingresso libero con prenotazione su teatroregioparma.it sabato 7 gennaio 2023, ore 17.00 Don Giovanni sabato 28 gennaio 2023, ore 17.00 Il matrimonio Leggi tutto...
-
29 Aprile 2023, 17:00-19:30PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Un approfondimento sui compositori, la genesi delle opere e i capolavori letterari a cui si ispirano, con l’esecuzione dal vivo dei brani più celebri. Date Ridotto del Teatro Regio di Parma ingresso libero con prenotazione su teatroregioparma.it sabato 7 gennaio 2023, ore 17.00 Don Giovanni sabato 28 gennaio 2023, ore 17.00 Il matrimonio Leggi tutto...
-
16 Maggio 2023, 17:00-19:30REGIO194 Nel giorno del 194° anniversario dell’inagurazione del Nuovo Teatro Ducale, una nuova tappa verso la grande festa per i 200 anni del Regio con la presentazione del nuovo volume fotografico dedicato al Regio, edito da Scripta Maneant, in cui, alle pagine ricche di dettagli e particolari inediti e suggestivi, si aggiunge il ricco apparato proveniente dall’archivio storico, comprendente manifesti Leggi tutto...
-