- Luglio e agosto aperto da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.00.
Durante i periodi di chiusura si effettuano visite guidate solo per gruppi chiamando almeno tre giorni prima il numero +39 0521282854 – 0521234937.
Attenzione: il museo è gestito da volontari per cui gli orari possono variare, si consiglia di telefonare prima della visita.intero € 5,00; soci Fai, Touring Club e Italia Nostra € 4,00; scuole € 1,00; gruppi da 5 a 30 persone € 3,00; gratuito under 18.L’Ordine Cavalleresco nato con l’Imperatore Costantino possiede la più bella basilica rinascimentale di Parma, il Santuario della Steccata, e custodisce un tesoro d’arte e di storia accumulato nei secoli.
Il museo dell’Ordine Costantiniano costituisce un unicum nel vasto panorama dei musei cittadini per la ricchezza e la singolarità degli oggetti esposti: una ricca quadreria, tessuti e paramenti preziosi che risalgono al XVII secolo, suppellettili dei migliori argentieri dei secoli XVII e XVIII, documenti d’archivio dell’epoca farnesiana, blasonari miniati, insegne dell’Ordine e cimeli della Casa di Borbone fra i quali la camicia indossata da Luigi XVI di Francia sul patibolo.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Calendario Eventi