parcoducale_palazzoducale_parma_sfondo_visitaparma
Luogo Categoria: ParchiLuogo Tag: bertoli, farnese, maria luigia, parco, parco ducale, e parma
Il parco storico della città con una storia secolare. Fu il duca Ottavio Farnese nel 1561 a realizzare il parco nella zona dell’Oltretorrente.
Dal 1710 al 1731, come testimoniato dalle carte farnesiane custodite negli archivi storici, i duchi organizzarono vari spettacoli nel parco, durante i quali furono anche utilizzati leoni, tigri e altre fiere per combattimenti.
Con l’estinzione nel 1731 della casata dei Farnese, il parco cadde in uno stato di declino, che si accentuò durante la guerra di successione austriaca, quando nel 1745 tutti gli alberi secolari, persino quelli posti sull’isolotto al centro della peschiera, vennero tagliati e bruciati per alimentare i fuochi delle truppe del principe Lobkowicz.
Dopo la restaurazione del 1749 la nuova duchessa Maria Luigia incaricò l’architetto di corte Nicola Bettoli di un parziale ripristino del parco, introducendovi nuove specie arboree, tra cui i platani monumentali piantati all’incirca nel 1830 nella cosiddetta piazza dei Platani al centro della grande étoile posta di fronte al palazzo.
Divenuto di proprietà comunale dopo l’Unità d’Italia, il parco fu aperto al pubblico; per questo furono abbattute le mura e vennero aperti nuovi ingressi, tra cui quello su via delle Fonderie.Orario: da novembre a marzo tutti i giorni dalle 7.00 alle 20.00. Da aprile a ottobre tutti i giorni dalle 6.00 alle 24.00.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
30 Settembre 2023, 11:00-19:00WACKY Luogomobile di idee un progetto di Associazione Ottotipi in collaborazione con Atlante sonoro della poesia mondiale Progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del Bando “Leggere crea indipendenza” PARMA – La incontreremo prossimamente per le vie della città, nei cortili delle scuole e nelle fiere di paese: è Wacky, luogomobile di idee, una piccola roulotte itinerante, contenitore Leggi tutto...
-
16 Settembre 2023Parco Ducale Da Sabato 16 Settembre 2023 A Domenica 17 Settembre 2023 Il Palio di Parma – 16-17/9 Il villaggio medievale torna ad abitare il Parco Ducale INFORMAZIONI ORARI: Sabato dalle 16.30; Domenica dalle 10.30 CONTATTI: Il Programma e le info al link: www.paliodiparma.com DOVE – PARCO DUCALE QUANDO Dal 16 settembre 2023 ore 16:30 al 17 settembre 2023 ore Leggi tutto...
-
17 Settembre 2023Parco Ducale Da Sabato 16 Settembre 2023 A Domenica 17 Settembre 2023 Il Palio di Parma – 16-17/9 Il villaggio medievale torna ad abitare il Parco Ducale INFORMAZIONI ORARI: Sabato dalle 16.30; Domenica dalle 10.30 CONTATTI: Il Programma e le info al link: www.paliodiparma.com DOVE – PARCO DUCALE QUANDO Dal 16 settembre 2023 ore 16:30 al 17 settembre 2023 ore Leggi tutto...
-
26 Luglio 2023, 19:00-23:00Chiosco Da Mat del Parco Ducale ore ore 19 Aghemadander GABRIELLA GHERMANDI Conferenza e concerto A cura di SoundTruck APS INFO: fb SoundTruck, instagram soundtruckparma Leggi tutto...
-
19 Luglio 2023, 21:00-23:00€ Parco Ducale ore 21 MADAME A cura di CAOS Organizzazione Spettacoli I biglietti sono in vendita tramite i circuiti e nei punti vendita Ticketone INFO 0521706214 info@caosparma.org Madame, come già annunciato, porterà la sua nuova musica e i maggiori successi, che l’hanno resa l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify), al Parco Ducale di Parma mercoledì 19 Leggi tutto...
-